Modernità e storia millenaria, tradizioni antiche e tecnologia: è Tokyo, città eterna che da secoli affascina tutti coloro che decidono di visitarla, scoprendone monumenti simbolo e stuzzicanti sapori.
Pubblicità
Tokyo, anticamente chiamata Edo sita nel cuore della regione del Kantō, è una megalopoli dall’attrattiva fortissima per giovani e amanti della storia e della cultura nipponiche. È difficile raccontare in poche righe tutta la bellezza e i punti di interesse racchiusi in questa immensa città, ma ci sono luoghi che dovete assolutamente visitare, a partire dal Tempio di Senso-Ji nel quartiere di Asakusa, edificio di culto buddista del VII secolo: lo raggiungerete percorrendo la strada Nakamise-Dori, lungo la quale potrete degustare il soffice dolcetto melonpan. A fare da contraltare ecco il vivace e caleidoscopico quartiere di Shibuya, il cui nome non può non rievocarvi il celebre incrocio attraversato giornalmente da milioni di persone: godetevelo sorseggiando un caffè presso lo Starbuck’s, situato al secondo piano del negozio di musica Tsutaya.
Camminando per Shibuya, tra insegne pubblicitarie e giovani cosplayer e ganguro, ricordate di omaggiare la statua in bronzo di Hachiko alla stazione JR, che aspettò per ben dieci anni il ritorno del padrone morto. Il quartiere è il simbolo della visione futuristica di Tokyo e la libreria Tsutaya ne è la dimostrazione, con i 6 corridoi ricolmi di libri che si aprono come ramificazioni di un albero.
Se amate il mondo elettronico e dei manga, superate il Rainbow Bridge e raggiungete il quartiere Odaiba per ammirare il grande robot Gundam che quasi prende vita oppure immergetevi tra i neko caffè, i negozi di fumetti mandarake e il grande centro commerciale di Yodobashi Akiba di Akihabara. Se cercate un luogo esclusivo e moderno per soggiornare nella capitale giapponese, nella vicina zona di Chiyoda, il cuore amministrativo e finanziario di Tokyo, si trova il meraviglioso ryokan di Hoshinoya, progettato da Masanobu Takeishi, un gioiello di eleganza, tradizione e contemporaneità.
Se volete scoprire ancora la Tokyo del futuro, raggiungete il quartiere di Rappongi Hills e visitate l’agorà futuristica di Azabudai Hills, progettata con giochi d’acqua, aree verdeggianti e tetti pedonabili.
Per tornare a respirare la storia e la tradizione del Giappone, raggiungete l’incantevole Parco di Ueno con il laghetto di Shinobazu punteggiato di romantici fiori di loto o la zona del Palazzo Imperiale, il cui fossato in primavera si colora del rosa degli alberi di ciliegio.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata