Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >10 meravigliosi giardini verticali che ti sorprenderanno
esperienzes

10 meravigliosi giardini verticali che ti sorprenderanno

Esperienza
Una bici en la pared verde, Città del Messico
Una bici en la pared verde, Città del Messico

Pubblicità

Una metropoli inquinata come Città del Messico è la sede ideale di diversi giardini verticali, creati ad hoc come installazione urbana. Lo studio Verde Vertical dimostra il vaore di queste facciate, sculture e giardini privati, perfetti per ossigenare e decorare. Uno dei progetti più curiosi è il ristorante Padrinos, nel cortile di uno splendido edificio coloniale.

Bosco Verticale, Milano
Bosco Verticale, Milano

All’inizio pensavamo che sarebbe rimasto solo un rendering, senza realizzazione concreta. Invece ha visto la luce questo doppio giardino verticale dell’architetto Stefano Boeri. Le strutture ospitano migliaia di arbusti e piante rampicanti.

CaixaForum, Madrid
CaixaForum, Madrid

Uno dei simboli della Spagna verde, firmato ancora da Patrick Blanc. L’immagine del museo di Herzog & de Meuron, diventa incomprensibile senza il suo spessore verde, creato dal botanico francese.

Casa 390, Bruxelles
Casa 390, Bruxelles

Una casa piena di piante. Sulla facciata ‘vegetale’ di questo studio di un artista poco fuori Bruxelles, ha messo mano anche Patrick Blanc, selezionando le piante esotiche. L’isolamento termico è assicurato.

Gardens by the Bay, Singapore
Gardens by the Bay, Singapore

Oltre 100 ettari di pura pazzia verde in un parco he sembra prelevato dal pianeta di Avatar. Sono tre immensi giardini quelli disegnati da Wilkinson Eyre Architects che includono una montagna verde verticale all’interno di una cupola e un bosco di super alberi artificiali ricoperti di vegetazione.

Tra gli ascensori
Tra gli ascensori

Pubblicità

L’azienda canadese Green Over Grey è specializzata in giardini verticali esterni e interni. Uno dei migliori realizzati si trova sulla parete degli ascensori di un hotel.

Icon Hotel, Hong Kong
Icon Hotel, Hong Kong

Questa volta Patrick Blanc ha dato sfogo alla sua immaginazione all’interno di un hotel di design che è stato oggetto di diversi articoli comparsi sulle migliori riviste di architettura del mondo. Il giardino verticale si snoda lungo una parete che domina la reception e la lobby. Non è l’unico giardino verticale di Hong Kong ma è sicuramente il più particolare.

Musée du quai Branly, Parigi
Musée du quai Branly, Parigi

Una delle invenzioni più note di Patrick Blanc, il padre del giardino verticale, in un museo parigino non lontano dalla Torre Eiffel. Un mix di arte e botanica nella trasformazione di spazi urbani per dare un segno d’identità chiaro.

PARKROYAL on Pickering Hotel, Singapore
PARKROYAL on Pickering Hotel, Singapore

Un Hotel-giardino. Sotto il segno delle ‘città verdi’ gli architetti locali WOHA si sono fatti conoscere con la progettazione di diversi giardini tropicali su 4 livelli. Vera architettura organica.

The Tower Flower, Parigi
The Tower Flower, Parigi

Questa volta l’opera è dell’architetto Edouard François, che ha dato vita ad un edificio formato da 380 moduli giganti di cemento armato ricoperti di verde, allineati ai balconi degli appartamenti. L’idea si ispira alle tipiche finestre parigine.


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 19 de Febbraio de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata