Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >I 5 migliori libri di viaggi
esperienzes

I 5 migliori libri di viaggi

Esperienza

Ci sono tanti modi per viaggiare, anche quando non è possibile farlo fisicamente. Se sei stressato e hai voglia di partire per una nuova avventura, immergiti nella lettura di uno di questi 5 fantastici libri di viaggio.

Pubblicità

5 – Omaggio alla Catalogna, George Orwell

“Omaggio alla Catalogna” è un bellissimo libro dedicato da George Orwell a questa regione della Spagna. È quasi un diario di viaggio che racconta la guerra civile spagnola, vissuta in prima persona dall’autore britannico. Tra le tante città in cui si svolgono i fatti vi sono Barcellona, Saragozza, Huesca e Tarragona e sfogliare le pagine è come immergersi nel clima di quegli anni difficili. Non è una lettura leggera ma è perfetta per chi ama la storia.

4 – La mia Africa, Karen Blixen

“La mia Africa”, ambientato all’inizio del XX secolo, è un romanzo autobiografico di Karen Blixen. L’autrice danese partì alla volta dell’Africa nel 1913 e vi rimase fino al 1931. Tramite i suoi racconti si può scoprire il lato più affascinante del Kenya, dove visse in una fattoria insieme a suo marito e lavorò in una piantagione di caffè. È un susseguirsi di paesaggi e storie di persone e animali che incontrò durante la sua permanenza in queste splendide terre. Dopo averlo letto, probabilmente avrai voglia di prenotare una vacanza in Africa.


3 – Sulla Strada, Jack Kerouac

Gli Stati Uniti ti hanno sempre affascinato? In tal caso, “Sulla Strada” è la lettura giusta per te. È anch’esso un romanzo autobiografico, nel quale Kerouac racconta le sue esperienze negli States tra il 1947 e il 1950. È diviso tre parti, dedicate ai viaggi in autostop e in automobile col suo amico Neal Cassady. Sal e Dean, i pseudonimi che utilizza per i due protagonisti, partirono da New York a Chicago, raggiungendo anche Denver e San Francisco, per arrivare addirittura in Messico.

Pubblicità


2 – In un Paese bruciato dal sole, Bill Bryson

“In un Paese bruciato dal sole” segue le avventure di Bryson in Australia ed è un mix tra romanzo e guida turistica. L’autore è molto preciso nelle descrizioni e con ironia racconta le sue esperienze di viaggio in moltissime località australiane. Tra queste figurano Sydney, col suo clima di libertà, la Grande Barriera Corallina, Perth, Canberra e molte altre. Abitanti, ambienti meravigliosi e perfino animali vengono descritti con cura: impossibile non innamorarsi dell’Australia!


1 – Il Giro del Mondo in Ottanta Giorni, Jules Verne

“Il giro del Mondo in ottanta giorni” è un classico intramontabile pubblicato nel 1873 da Jules Verne. È un appassionante romanzo d’avventura, in cui il ricco Phileas Fogg accetta una scommessa per 20.000 sterline al fine di dimostrare che girare il globo in 80 giorni è possibile. In quest’esperienza in cui non mancano colpi di scena e complicazioni, lo seguono il suo amico Passepartout e Miss Auda, una ragazza indiana incontrata in viaggio. Per scoprire se Fogg vincerà la scommessa, non ti resta che iniziare a leggere!

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 12 de Maggio de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata