Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >8 MOTIVI PER NON ANDARE A SIVIGLIA
esperienzes

8 MOTIVI PER NON ANDARE A SIVIGLIA

Esperienza

Noi di Turista Curioso vi consigliamo caldamente di non andare a Siviglia, per il vostro bene vi raccomandiamo di non avvicinarvi a questa città spagnola, a meno che non vogliate lasciarvi sedurre dai suoi numerosi incanti e meraviglie. Vi avvisiamo: chi va a Siviglia ne resta pazzamente innamorato e la sua vita non continuerà uguale a prima. Qui di seguito, vi diamo 8 motivi per i quali non dovete andare a Siviglia, se non volete rimanere per sempre legati a lei.

Pubblicità

 

1- La Siviglia più monumentale
Siviglia è sinonimo di storia, cultura e architettura. Dalla spettacolare Piazza di Spagna alla Giralda, senza dimenticare la sua fastosa Cattedrale, il singolare Barrio Santa Cruz o Los Reales Alcázares, tra le tante cose.
Arabi, ebrei e cristiani hanno lasciato la loro impronta nella città che ha saputo armonizzare i vari stili. Ogni angolo della città monumentale lascia a bocca aperta tanto i propri abitanti quanto i turisti.

 

Plaza-de-España-Sevilla-iStock-750x390

 

Pubblicità

2- I personaggi illustri della storia
Parlare di Siviglia è parlare di grandi nomi propri: Velázquez, Murillo, Becquer o i fratelli Machado hanno passato parte delle loro vite in questa città, dove si ispirarono per realizzare le loro opere. Ti avventureresti a cercare le loro tracce nella città?

 

Sevilla1-750x390

 

3- La Settimana Santa e la Fiera di Aprile
In primavera, Siviglia vive le sue due grandi settimane, che danno vita alla città. Un’emozionante Settimana Santa, dove il fervore e il sentimento della festa religiosa inebrierà qualsiasi coraggioso che si avvicina alla città. E una vibrante “Feria de Abril”, che coprirà ogni cosa di colore e di allegria.

 

Semana-Santa-Sevilla-iStock-750x390

 

4- Città di avanguardie
Tradizione sì, ma senza voltare la schiena alla modernità. L’aria dell’avanguardia impregna la città, con questi due chiari esempi: il Metropol Parasol, conosciuto più comunemente come le Setas de la Encarnación (non esitate a salire per vedere il panorama) o il fantastico Centro Andaluz de Arte Contemporáneo, che fanno contrasto con una città segnata dalla sua ferrea tradizione.

 

Las-Setas-de-la-Encarnación-iStock-750x390

 

5- Il clima
C’è un detto che recita “la primavera a Siviglia è una meraviglia”, e in effetti la sua posizione geografica fa sì che questa città goda di 300 giorni di sole all’anno. Questo permette a qualsiasi turista di passeggiare e godere con comodità di ogni angolo della città e delle sue numerose terrazze senza soffocare, in quasi ogni momento dell’anno.

 

Sevilla-iStock-750x390

 

6- Il Rio Guadalquivir
Diventato una delle arterie principali della città, questo fiume navigabile non solo si distingue per le molte foto idilliache, che permettono di immortalare la città, ma anche perché negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento per diverse attività, da quelle sportive al prendere un aperitivo in un contesto unico.

 

Guadalquivir-Sevilla-iStock-750x390

 

7- La Gastronomia
Nella gastronomia della città si danno ancora la mano la tradizione e la modernità: dai posti più autentici e classici a quelli più moderni, potrai godere di un variegato menu, con le “tapas” come massimo esponente. Una birra nella Plaza del Salvador, un vino all’arancia nel “Peregil” o una zuppa “salmorejo” ne “El rinconcillo” faranno la delizia anche dei palati più esigenti.

 

Tapa-Javier-Leiva-Flickr-750x390

 

8- I sivigliani e le sivigliane
Il poeta Antonio Machado scrisse “Oh meraviglia, Siviglia senza sivigliani”. Noi del Viaggiatore Curioso non siamo per niente d’accordo con questa definizione, anzi noi diremmo: “cosa sarebbe Siviglia senza i sivigliani”, che ogni giorno fanno sentire come a casa qualsiasi forestiero.

 

Calle-Sierpes-Sevilla-iStock-750x390

 

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 6 de Aprile de 2016

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata