La Francia possiede un vastissimo patrimonio di castelli risalenti ai secoli passati. Tra questi, potrete visitare anche lo Château de la Mothe-Chandeniers, una struttura oggi abbandonata che ha conservato tuttavia un fascino tutto particolare.
Pubblicità
All’interno di un piccolo lago circondato dal verde della campagna della Nouvelle-Aquitaine, regione della Francia occidentale, sorge un’imponente castello medievale in stato di completo abbandono.
Si tratta dello Château de la Mothe-Chandeniers, una costruzione realizzata nel XIII per ordine della signoria Motte de Bauçay e successivamente devastata da incendi e dall’incuria dei proprietari.
Ciò che rende speciale questo luogo è la sua atmosfera irreale, quasi sospesa nel tempo: la vegetazione si è pian piano impadronita delle mura e degli ambienti interni, che malgrado ciò hanno conservato gli elementi decorativi originari. In virtù della sua attuale condizione, il castello è diventato meta degli appassionati di “urbex”, l’esplorazione urbana di strutture abbandonate.
Dopo la sua costruzione, il castello è caduto ripetutamente nelle mani degli inglesi, per poi essere saccheggiato ed abbandonato durante il periodo della Rivoluzione Francese. Nel corso del XIX secolo si sono susseguiti degli interventi di restauro e di “restyling”, con lo scopo di adattarlo allo stile tipico dei manieri che a quel tempo impreziosivano la Valle della Loira.
Nel 1932 un devastante incendio distrusse gran parte dell’edificio, bruciandone la biblioteca, gli arazzi, la collezione di dipinti e l’intero mobilio. I successivi tentativi di restauro da parte di privati si sono scontrati con le manovre speculative delle banche, che hanno di fatto impedito di riportare il castello al suo antico splendore.
Pubblicità
Lo Château de la Mothe-Chandeniers è situato nelle vicinanze di Les Trois-Moutiers, piccolo centro di poco più di mille abitanti della Francia centro-occidentale. La grande città più vicina è Angers, che dista circa 70 km dal paesino.
Per raggiungere il castello partendo da questo centro, dovrete prendere in auto la strada D761 fino a Les Trois Moutiers, un percorso che dura circa un’ora. Potrete visitare il sito a partire dal mese di giugno 2018: inizialmente l’accesso sarà consentito solamente ai membri di un progetto di “crowdfunding” che tenta di ristrutturare l’edificio, mentre successivamente le porte saranno aperte per tutti i visitatori.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata