L’aurora boreale è un fenomeno davvero unico e spettacolare. Un vero miracolo della natura che ogni viaggiatore dovrebbe avere la possibilità di vedere nel corso della vita. Oltre alla particolarità geografica, l’aurora boreale è un evento che si manifesta solamente in un periodo particolare dell’anno e, nello specifico, da fine novembre a fine marzo. La latitudine dove è visibile il fenomeno è quella di 65-72 gradi nell’emisfero settentrionale. Ma, nello specifico, di che cosa si tratta? Riguarda l’impatto delle particelle solari che entrano nell’atmosfera e generano una serie di scie luminose dai colori davvero unici.
Pubblicità
Ci sono inoltre zone particolari dove l’aurora boreale è spesso visibile durante tutto l’anno e, in particolare nell’estate che si sta concludendo, il fenomeno si è reso visibile anche a basse latitudini nel Nord Europa. Vere e proprie tempeste solari inaspettate quanto meravigliose. A causa di un ciclo solare particolare, il 2016 è un periodo unico e raro in cui è possibile assistere a diversi fenomeni di questo tipo. Quando termineranno, dovranno passare altri 11 anni per rivedere il medesimo spettacolo in maniera continuativa.
Ma ecco i luoghi migliori da visitare per approfittare, durante quest’anno, di uno spettacolo più unico che raro.
1. Alaska
Anchorage,Fairbanks e Denali, nella zona dello Yukon, sono le aree migliori per ammirare l’aurora boreale in Alaska.
2. Danimarca
Nelle Isole Faroe si trova uno dei punti più belli da cui ammirare particolari strisce color smeraldo. Un vero spettacolo.
3. Irlanda
In Irlanda ci sono diverse aree dove è possibile ammirare l’aurora boreale. Dal Donegal alla contea di Antrim, nell’Irlanda del Nord. Nella zona sud, invece, lo spettacolo è visibile dalle Cliffs of Moher, le scogliere più belle della zona, da dove è stato possibile ammirare uno spettacolo davvero unico il primo giorno dell’anno.
4. Groenlandia
Qui si possono ammirare tutto l’anno, ma i punti più belli per le aurore boreali sonoKulusuk e Ammassalik.
Pubblicità
5. Islanda
Il punto migliore si trova fuori Reykjavik, all’interno del Þingvellir National Park.
6. Finlandia
In questa zona i luoghi gettonati sono molti. Tra di loro c’è Luosto, area in cui i visitatori vengono avvisati dell’inizio del fenomeno tramite un allarme specifico. Ma lo spettacolo è visibile anche dal Northern Lights Research Center, a Sodanklya. Il centro avvisa gli hotel della zona quando l’aurora comincia. In Lapponia, invece, è possibile ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale in abbinamento ad un romantico viaggio in slitta.
7. Russia
Il punto migliore per ammirare l’aurora boreale in Russia, si trova presso la città di Murmansk, nella penisola di Kola.
8. Svezia
Nella Lapponia svedese si trova Abisko, dove un microclima particolare garantisce la visione delle aurore boreali più belle. Si tratta di un luogo unico, dove è possibile vedere spettacoli davvero incredibili grazie all’oscurità notturna che, sul lago, permette di vedere il raro fenomeno del Blue Hole.
9. Canada
Whitehorse, nella zona dello Yukon, è il luogo più bello dal quale ammirare un’aurora boreale in Canada.
10. Norvegia
Uno dei punti più belli da cui ammirare l’aurora boreale in Norvegia è la zona delle Northern Lights, vicino al circolo polare artico. In particolare il fenomeno si ammira al meglio dalle Isole Lofoten, Svalbard e Finnmark.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata