Non sai come celebrare il 2 ottobre, dedicato alla Festa dei Nonni? Potrebbe essere l’occasione giusta per un viaggio in compagnia dei nipotini. Ecco le 7 mete italiane preferite da nonni e nipoti.
Pubblicità
7) Il Giardino dei Tarocchi a Garavicchio
Colori e forme scaturite direttamente dall’immaginazione dell’artista Niki de Saint Phalle danno vita al Giardino dei Tarocchi di Garavicchio, località nei pressi di Capalbio, in Toscana. La Festa dei Nonni potrebbe essere l’occasione perfetta per visitare questo parco artistico di straordinaria bellezza e ammirarne le statue ispirate alle figure dei tarocchi.
6) Acquario di Genova
Con la più grande varietà di vasche e specie offerte al suo pubblico, l’Acquario di Genova è sicuramente una meta da prendere in considerazione per celebrare la Festa dei Nonni. Visitarla con i più piccoli, infatti, consentirà di introdurli in modo spettacolare alla conoscenza del mondo sottomarino, e non solo.
5) Trenino Rosso del Bernina
A cavallo tra l’Italia e la Svizzera, il Trenino Rosso del Bernina condurrà nonni e nipoti in un viaggio meraviglioso tra le montagne innevate. La prima tappa, Tirano, in Valtellina,è anche una tranquilla e ridente località nella quale sarà possibile rilassarsi e fare lunghe passeggiate e gustare alcuni piatti tipici del luogo: un’occasione per festeggiare la Festa dei Nonni circondati da paesaggi di rara bellezza.
Pubblicità
4) Parco dei Mostri di Bomarzo
Situato in provincia di Viterbo, Il Parco dei Mostri di Bomarzo è uno dei più suggestivi parchi artistici d’Europa. Progettato dall’architetto Pirro Ligorio, si tratta di una meta imperdibile per i bambini in compagnia dei loro nonni. Perché non visitarlo insieme proprio in occasione della Festa dei Nonni?
3) Campagne Toscane
Nelle colline toscane si potrà pernottare in uno dei numerosi agriturismi immersi nella natura, dove assaporare prodotti di stagione e trascorrere il tempo facendo piacevoli attività all’aria aperta. La Festa dei Nonni sarà un ottimo pretesto per trascorrere tempo insieme, nella cornice di alcuni dei paesaggi più belli della Penisola.
2) Terme di Merano
Tutti gli stabilimenti termali possono essere un’ottima meta per la Festa dei Nonni, ma le Terme di Merano rappresentano una delle scelte più indicate. Perché? La struttura è ben collegata e facile da raggiungere e dispone di aree appositamente pensate per i più piccoli, che così potranno divertirsi in tutta sicurezza, in compagnia dei loro nonni.
1) Parco di Pinocchio a Collodi
Una passeggiata nel Parco di Pinocchio di Collodi, in Toscana, sarà come immergersi nelle atmosfere della più famosa fiaba italiana. Tra una gigantesca balena e una visita alla casupola della Fata Dai Capelli Turchini, la Festa dei Nonni diventerà una giornata indimenticabile.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata