La data del 5 giugno è molto cara agli amanti della natura: infatti si tratta della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Ecco perciò alcune utili dritte per rispettare l’ambiente anche durante un viaggio.
Pubblicità
5 – Evitare gli sprechi di energia
Uno dei consigli più utili da tenere in considerazione riguarda gli sprechi energetici. L’utilizzo continuo di smartphone, tablet, pc e altri dispositivi richiede corrente elettrica di continuo. Ecco perché potrebbe essere utile durante un viaggio evitare di usarli in continuazione. Oltre a poter ammirare paesaggi e viste naturali, si potrebbe evitare di consumare una quantità eccessiva di corrente e quindi di energia utile per il pianeta.
4 – Scegliere i mezzi di trasporto green
Quando si è fuori casa il pensiero di tutti è quello di avere quante più comodità possibile nei trasporti. Chi l’ha detto che non si può raggiungere un posto anche con la bicicletta o a piedi? Motivo per cui per un viaggio green sarebbe bene considerare l’utilizzo della bici o la possibilità di fare passeggiate. Senza dimenticare che è meglio anche il bus rispetto all’auto in quanto permette di socializzare e soprattutto di evitare un inquinamento che ormai è sempre maggiore di questi tempi. Basta davvero poco per poter rendere il mondo ecosostenibile.
3 – No a bagagli troppo pesanti!
Un aspetto che troppo spesso si sottovaluta è quello relativo al peso del proprio bagaglio. Può succedere di mettere l’impossibile nella propria valigia pensando di non andare ad intaccare in nessun modo sull’ambiente. Nulla di più sbagliato! Viaggiare con bagagli troppo pesanti vuol dire sovraccaricare i mezzi di trasporto ed aumentare le emissioni. Questo perché un mezzo dovrebbe fare uno sforzo maggiore per portare un peso elevato. E quindi andrebbe ad inquinare molto di più.
Pubblicità
2 – Addio agli sprechi quotidiani
La vacanza può essere il modo giusto per dire addio agli sprechi quotidiani. Un esempio può essere la cattiva abitudine di lasciare luci accese o anche rubinetti dell’acqua aperti e così via. Questo perché è bene non farsi prendere troppo dal relax in quanto l’impatto ambientale potrebbe essere notevole.
1 – Valutare con attenzione le strutture
Una vacanza green è il modo giusto per rispettare l’ambiente. Motivo per cui è bene puntare su strutture che abbiano un notevole rispetto per l’ambiente. Molte di queste permettono, ad esempio, di mangiare alimenti bio o anche semplicemente di godere di paesaggi completamente naturali. Una possibilità ottima per poter passare una vacanza che sia realmente diversa da tutte le altre. La vacanza green è un’esperienza ottima per chi ama la natura.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata