L’Islanda è un paese che si trova a nord est dell’Europa ed propone un incredibile numero di attrazioni naturali che ti faranno innamorare se hai la possibilità di visitarla. Tra le diverse zone e gli angoli da scoprire ti proponiamo una lista dei luoghi da non perdere.
Pubblicità
1- Cascata Godafoss
Senza dubbio uno dei luoghi più spettacolari del pianeta. Per questo la zona è anche nota con il nome di ‘Cascata degli dei’. Non si tratta inoltre di un soprannome casuale perché risale all’epoca in cui il capo dei Thorgeir fece cadere nelle sue acque diverse sculture cristiane. Sono molti i salti d’acqua che si fanno spazio tra le rocce laviche di Bardarladur ed uno di essi arriva a 12 metri di altezza.
2 – Cataratte Dettifoss
L’Islanda è un paese in cui l’acqua è protagonista in ogni paesaggio. Dettifoss è una delle cataratte più impressionanti, con un salto di 45 metri ed un’incredibile larghezza che rende questa cascata una delle più imponenti in Europa. Prendi nota di questa informazione: 300 tonnellate di acqua al secondo.
3 – Laguna Blu
Le cascate e le cataratte sono stupende ma se ti viene voglia di fare un bagno devi recarti alla Laguna Blu, un luogo dove si trovano diverse piscine naturali con acque a 35 gradi di temperatura. Fuori fa freddo ma il bagno qui è particolarmente piacevole.
Pubblicità
4- Cascata nera
Le colonne di basalto nere hanno dato origine ad uno degli angoli più particolari dell’Islanda. La cascata è caratterizzata da un particolare colore, con un salto d’acqua di quasi 30 metri di altezza che si è fatto spazio al disgelo glaciale. Il tutto all’interno di uno dei parchi nazionali più belli del paese.
5- Chiesa di Stykkisholmur
La particolare architettura dei paesi nordici e scandinavi ha influenzato anche l’Islanda. Questa chiesa è stata disegnata dal finlandese Jon Haraldsson il cui marchio d’identità si riflette perfettamente sia sulla facciata sia negli interni. Per visitarla devi dirigerti all’ovest del paese verso il paese di Stykkisholmur.
6- Scultura Sun Voyager
Non si tratta solamente di una scultura. È anche uno dei belvedere più spettacolari del mondo dal quale si può contemplare la magnificenza dell’Oceano Atlantico. Se non sei ancora convinto, ti diciamo che i vichinghi hanno soprannominato questa zona ‘Baia fumante’. Il tutto senza uscire dalla capitale Reikiavik, camminando lungo la passeggiata di Saebraut.
7- Aurora Boreale
Anche se l’estate è un buon periodo per visitare l’Islanda ed evitare il freddo, ti consigliamo di aspettare settembre (o aprile) per goderti uno degli spettacoli più belli del mondo: le aurore boreali. Si vedono da qualsiasi punto e solo la nebbia le nuvole possono ridurre la bellezza di questo spettacolo della natura.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata