Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Immergiti nelle atmosfere da favola nel parco di Nara, in Giappone
esperienzes

Immergiti nelle atmosfere da favola nel parco di Nara, in Giappone

Esperienza

Il parco di Nara, antica capitale dell’impero del Sol Levante, vale da solo il viaggio in Giappone: si tratta di un polmone verde esteso su 525 ettari caratterizzato da una flora e da una fauna fuori dal comune.

Pubblicità

Il parco urbano più bello del Giappone

Il parco di Nara si estende su una superficie ampia, che occupa buona parte della zona orientale dell’antica capitale del Paese. In un contesto che non teme paragoni, sorgono alcune delle attrazioni più importanti della città, tra cui il Museo Nazionale di Nara e la sua straordinaria collezione di opere e cimeli appartenenti alla cultura buddista. Spiccano anche lo stagno di Sarusawa-ike e il grande complesso templare buddista Kofuku-ji, con il suo spettacolare Museo del tesoro nazionale. Qui ogni cosa è avvolta da un’aura di quiete e tranquillità, che rende questo luogo quasi onirico. Fantastiche colline ammantate di vegetazione e curatissimi prati si estendono a perdita d’occhio ed ospitano decine di razze animali che trascorrono le loro giornate brucando l’erba.

parco di Nara,

Qual è il segreto di tanta perfezione?

A garantire l’ordine e la bellezza del parco di Nara ci pensano alcuni giardinieri molto particolari. Non si tratta però di giardinieri comuni, come quelli che siamo abituati a vedere nei nostri parchi cittadini, ma di simpatici amici a quattro zampe, che amano spostarsi in branchi e farsi fotografare dai turisti che affollano il parco. A prendersi cura dei prati, infatti, sono i daini, che si aggirano a centinaia all’interno dell’area. Questi animali sono considerati sacri dalla religione scintoista, tant’è che fino al 1637 chi ne uccideva uno era passibile di condanna a morte. Diminuirono in maniera drastica durante la Seconda Guerra Mondiale, per poi aumentare di nuovo nell’immediato dopo guerra.

parco di Nara,

I daini golosi

Oggi, per fortuna, gli anni della guerra sono lontani e sia gli uomini che i daini possono vivere in tutta tranquillità e godersi un’area tra le più belle e suggestive del Paese. Un recente censimento ha contato oltre 1200 esemplari: niente affatto timidi, questi eleganti quadrupedi sono molto attratti dall’uomo e spesso si avvicinano quando i turisti si fermano per uno spuntino. Chi giunge fin qui, tuttavia, è invitato a non offrir loro ciò che sta mangiando, considerato che poterebbe nuocere agli animali. Esistono, invece, alcuni dolci realizzati appositamente per loro, gli shika-sembei, in vendita presso i tanti chioschi sparsi per il parco di Nara e acquistabili alla modica somma di 150 yen. Ricordate, qui è buona educazione rendere omaggio agli abitanti del luogo!

Pubblicità

japan-2265413_1920

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 15 de Febbraio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata