Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >SUBACQUEI… SI NASCE! (PARTE QUATTORDICESIMA)
esperienzes

SUBACQUEI… SI NASCE! (PARTE QUATTORDICESIMA)

Esperienza

..ma le bombole pesavano molto e quindi, tutti o quasi, gli “ometti” ne presero una ciascuno, nel mentre alcuni istruttori avevano steso un grande telo sulla spiaggia ( per ovvi motivi ) e sopra posammo tutte le nostre mega borse con relative zavorre.

Pubblicità

6293529529_7ba6bea5be_b

Alcuni istruttori i più “anziani” inteso come esperti, chiamarono a “rapporto” gli altri istruttori sul come organizzare i gruppi e dopo pochi minuti, gli istruttori a loro volta chiamarono i propri allievi e formammo dei sotto gruppi e ogni istruttore riportò il “piano” della giornata al proprio gruppo, spiegandoci le modalità con cui avremmo dovuto agire e dopo pochi minuti, tutti, gli allievi sapevano esattamente cosa e come fare…la giornata era soleggiata e calda e questo era di buon auspicio per tutti noi principianti. Il primo gruppo ad entrare in acqua era proprio il mio e quindi con gran entusiasmo io e il resto del gruppo ci ritagliammo uno spazio sul telo e uniti, incominciammo a preparare le nostre attrezzature, prima di tutto il G.A.V. ( G. giubbotto–A. assetto–V. variabile ) sopra la bombola, assicurandoci che i cinghiacci posteriori del GAV fossero ben chiusi , avvitare i nostri “primi stadio” alle rubinetterie delle bombole e assicurarci che fossero funzionanti, ovviamente, il gruppo scherzava ammiccando qualche battuta …le macchine fotografiche degli accompagnatori scattavano e immortalavano momenti unici, ricordi senza prezzo.

corso-di-biologia-marina

Tra pochi minuti ci saremmo immersi in mare aperto e per Noi allievi era una emozione non da poco, era il risultato di tanti mesi di duro impegno… ultimo atto, indossammo la muta e i calzari, “preparammo” la maschera con un pò di saliva per evitare l’appannamento (sistema molto diffuso tra i subacquei ) areatore infilato nell’elastico della maschera e per finire , pinne e zavorra accanto alla bombola… a quel punto..eravamo pronti, aspettavamo solo il “via” del nostro istruttore per indossare il resto dell’attrezzatura…e dal momento che l’entrata in mare era prevista che fosse dalla spiaggia, ogni allievo del mio gruppo ( me compreso ) ci ritrovammo accanto un istruttore, il quale ci avrebbe singolarmente aiutato e quindi ecco la zavorra in vita, ad indossare l’attrezzatura ( alzare da terra tutta l’attrezzatura …ha il suo peso ) e quindi l’aiutino fu molto gradito, a quel punto, pinne in mano, i singoli istruttori ci presero sotto braccio e insieme ci avvicinammo alla riva, ci fecero girare, dando la schiena al mare e dopo pochi metri, dalla riva, ci lasciarono soli e stavamo già galleggiando, grazie al GAV gonfio, in acqua ci stava aspettando come una chioccia il nostro istruttore…prima di immergerci ci disse ancora poche parole…tra cui… buon divertimento, una frase storica…che io oggi dico ancora a “tutti” prima di immergermi…

alla prossima puntata…

Pubblicità

Per sapere di più su questo meraviglioso mondo:
FB: https://www.facebook.com/scubasub360/

Sito: www.scuba360.it

Torna all’inizio!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 9 de Luglio de 2016

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata