Qualcuno ha detto team building? Dove si potrebbe andare? Vediamo insieme di scoprire le 5 mete ideali per passare un weekend con i colleghi di lavoro, che sia divertente ma anche produttivo.
Pubblicità
Una dimensione futuristica e virtuale in cui i dipendenti sono inseriti insieme in un contesto mediatico ma non reale. La chiamano l’ultima frontiera del team building e sembra regalare anche belle soddisfazioni. La missione che si richiede in questa sorta di mondo virtuale permette ai membri di legare tra loro e acquisire la capacità di sviluppare le abilità di problem solving insieme. Un weekend sicuramente innovativo che vi avvicina agli altri in modo moderno e tecnologico, anche senza alcun contatto fisico o comunicativo.
Avventura e collaborazione sono le parole d’ordine per il team building di chi decide di trascorrere un fine settimana immerso nei boschi. Un vero e proprio parco avventura, dove tra percorsi sugli alberi e ostacoli a ogni passaggio, bisogna superare obiettivi e limiti sia personali che di gruppo. Serve ad aumentare lo spirito di gruppo, anche divertendosi. Tra risate e compagnia è possibile conoscersi anche sotto altri punti di vista, migliorando anche i rapporti personali e producendo di più sul luogo di lavoro.
Il gioco di squadra è l’anima di un team ed è quello che aiuta a realizzare i progetti lavorativi più efficaci. Quale meta più indicata, allora, di un resort con tabnto di campo di basket? Le regole esigono una cooperazione fra i membri, che si affiatano e sviluppano la competizione. Fare una partita di basket è divertente soprattutto se i giocatori non hanno mai giocato. L’importante è creare un team amalgamato che cerca di vincere attraverso l’unione e la collaborazione, durante tutta la partita.
Pubblicità
Tra colleghi di lavoro può essere anche un piacere vedersi al di fuori dell’orario di ufficio. Perché dunque non approfittare di un fine settimana con loro? Andare in un resort dove si pratica il golf. Questo sport è l’ideale per procedere per piccoli obiettivi prima di arrivare alla meta finale. L’attività permette di sviluppare concentrazione e resistenza, come avviene nella leadership, migliorando le capacità individuali da rapportare al resto del gruppo.
La meta perfetta per il team building è l’acqua, che sia mare, fiume o lago non importa, basta avere un’imbarcazione e dei remi. Imparare a remare all’unisono per evitare di cadere in acqua è già un ottimo incentivo per favorire il lavoro di squadra. Uno scenario da sogno, un’attività divertente e buona compagnia: un mix di vantaggi nella scelta di questa meta per il fine settimana tra colleghi.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata