Pubblicità
In giro per il mondo ci sono tante opzioni per effettuare viaggi insoliti scoprendo mete poco conosciute ma che sanno offrire tantissimo per arte, natura, cultura e tradizioni.
Effettuare dei viaggi insoliti, fuori dai classici canoni presso mete poco conosciute, può risultare molto gratificante. Potrete conoscere peculiarità, tradizioni differenti dalle vostre o magari apprezzare uno spettacolo unico nel proprio genere. La regola è quella di lasciarvi trasportare dal vostro istinto per sperare di vivere un’esperienza ottimale. Ecco alcune location che potrebbero rappresentare delle eccellenti soluzioni per voi in tal senso.
Dalla Transilvania all’Irlanda del Nord, tante mete per tutti i gusti
Nella misteriosa Romania, ed in particolare nella regione della Transilvania, vi sarà possibile non solo effettuare un’esperienza nella leggendaria terra dove è nato il mito del Conte Dracula, ma anche fruire di una natura incontaminata e di tanti gioielli artistici ed architettonici che ben si fondono con l’atmosfera del luogo. Dalla tenebrosa Transilvania, per uno dei tanti viaggi insoliti da poter fare, potete spostarvi nella soleggiata Sicilia per scoprire le Maccalube di Aragona. Un paesaggio tipicamente lunare caratterizzato da piccoli crateri dai quali sgorga il fango che gli antichi romani usavano per le cure reumatiche. Le Maccalube si trovano per la precisione in provincia di Agrigento. Di tutt’altro genere sono invece gli scenari naturalistici che potrete ammirare in Irlanda del Nord nel cosiddetto Selciato del Gigante. Un paesaggio ondulato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità anche in virtù delle oltre 40 mila colonne di basalto presenti. In Croazia, invece, ben 16 laghi di diverse dimensioni capaci di ricreare uno spettacolo mozzafiato, formano il Parco dei laghi. Tra l’altro non mancano gli spunti per gli appassionati di animali, vegetazione e cascate.
Dalla Casa di carta americana alla Casa storta polacca
Tra le numerosi opzioni per effettuare in giro per il mondo a suon di viaggi insoliti c’è quella che porta poco a nord di Boston, nello stato americano del Massachusetts. Qui potrete visitare la straordinaria Casa di carta realizzata negli anni Venti con l’utilizzo di circa 100 mila giornali da Stenman. Un cittadino americano precursore dei tempi in quanto a sostenibilità, che decise di ottenere una residenza estiva per la propria famiglia davvero unica. In Georgia, invece, avrete modo di ammirare il Sea Island, una zona impareggiabile per offerta naturalistica e per le molteplici attività che si possono effettuare: kayak, tiro con l’arco e tanto altro. In Turchia, sui resti dell’antica città di Hierapolis, è presente il Pamukkale. Un sito caratterizzato da enormi sorgenti di acqua calda, capaci di offrire un colpo d’occhio davvero suggestivo. Se invece siete appassionato di animali rari potete pensare ad un viaggio alle Galapagos oppure al Lago Bajkal in Siberia (il più grande del mondo) per vedere i pinguini. Infine, nella piccola cittadina di Sopot in Polonia, è stata costruita nel 2003 la Casa Storta. Una struttura immobiliare davvero bizzarra che propone linee che solitamente si possono apprezzare con gli specchi deformanti.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata