Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >10 cose da non perdere a Venezia la città dell’amore
esperienzes

10 cose da non perdere a Venezia la città dell’amore

Esperienza
Situata nel nord Italia, Venezia è una delle città più turistiche d’ Europa.  Tutti pensano che sia Verona, città della storia romantica più conosciuta al mondo, quella di Romeo e Giulietta, con il suo balcone, la sua statua sia la città più romantica.
Invece è stata battuta dalla città di Venezia, con i suoi canali, le sue gondole. Grazie al tramonto o al buio notturno regalano emozioni indimenticabili. Sarà proprio per questo che, spesso, Venezia viene immediatamente associata al luogo dell’amore.
Queste sono le 10 cose da vedere assolutamente a Venezia.

Piazza San Marco

È la piazza principale della città ed è sicuramente il luogo più emblematico di Venezia. È un luogo di incontro per residenti e turisti. Qui si trovano la basilica della Basilica di San Marco, il campanile di San Marco e il Palazzo Ducale.

Pubblicità

Basilica di San Marco

La Basilica di San Marco fu costruita nell’ XI secolo. Mosaici, cupole e statue, è uno splendore che si deve assolutamente visitare. L’ altare della basilica conterrebbe le ossa di San Marco stesso.

Palazzo Ducale

Con la sua architettura gotica, era la residenza dei Dogi, ex capi della Repubblica. E’ un palazzo ricco di storia, con opere pittoriche come quelle di Veronese, Bellini, Tiziano o Tintoretto. È uno dei palazzi più belli d’ Europa.

Pubblicità

Teatro La Fenice

Questo teatro fu costruito nel XVIII secolo in stile neoclassico. E’ stato distrutto tre volte dalla sua costruzione dalle fiamme e ricostruito esattamente nello stesso modo, è un luogo da vedere a Venezia senza dubbio. Si possono trovare biglietti per uno spettacolo a partire da 10 euro.

Il quartiere di Cannaregio

E’ una zona tipica di Venezia dove ci sono molti artigiani e negozi di classe. Situato nel nord della città, è lontano dai circuiti turistici. Tuttavia, ha alcuni luoghi da visitare come chiese, palazzi, e soprattutto il Ghetto che è la culla della comunità ebraica della città.

10 cose da non perdere a Venezia, la città dell'amore

Il quartiere Castello

Oggi è il più grande quartiere di Venezia. Le case sono semplici e sobrie, a differenza del quartiere vicino ai palazzi del Canal Grande. Questo quartiere è il meno frequentato dai turisti e permette di respirare un po’ quando si vuole allontanarsi dalla folla.

La Basilica di Santa Maria della Salute

Questa chiesa si trova all’estremità meridionale del Canal Grande. La cupola di questa basilica è diventata un simbolo della città e ha ispirato molti artisti come Turner, Sargent e Guardi. È uno degli edifici più impressionanti da vedere a Venezia.

Le isole della laguna

L’ Isola di Murano è l’ isola più famosa di Venezia per la sua arte vetraria e il suo museo del vetro. L’ isola di Burano è molto popolare tra i turisti per la varietà di colori e decorazioni.

Il Lido e la sua spiaggia

Lido è un’ isola conosciuta per la sua spiaggia con le sue dune naturali di sabbia fine e acqua trasparente. Lontano dalle attività turistiche nel centro di Venezia, il Lido è il luogo ideale per rilassarsi e rilassarsi.

Venezia e i suoi ponti

La città ha poco più di 540 ponti che possono  essere vistI gratuitamente. Il Ponte dei Sospiri e Rialto sono i due ponti  più visitati dai turisti .

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 13 de Dicembre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata