Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Borsa Internazionale del Turismo, dal 10 al 12 Febbraio, l’evento cardine del turismo italiano
esperienzes

Borsa Internazionale del Turismo, dal 10 al 12 Febbraio, l’evento cardine del turismo italiano

Esperienza

La Borsa Internazionale del Turismo, dal 10 al 12 Febbraio, rappresenta uno degli  obiettivi principali dell’Italia per dare nuova linfa al turismo. La Borsa Internazionale del Turismo è l’appuntamento cardine del settore: si svolgerà presso la Fiera di Milano tra il 10 e il 12 febbraio ed ospiterà migliaia tra giornalisti e addetti ai lavori. Pronti a saperne di più?

Pubblicità

L’evento che detta le linee guida a tutto il settore

Meglio conosciuta come BIT, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, è ad oggi una delle più grandi esposizioni mondiali relative all’ambito turistico. Ovviamente, l’attenzione è concentrata soprattutto sull’offerta italiana. L’evento si occupa di fornire le linee guida per la stagione turistica appena iniziata, insieme a un’idea dell’offerta internazionale pubblicata sui più importanti cataloghi specializzati.

A presiedere l’evento ci saranno giornalisti ed operatori turistici provenienti da ogni parte del mondo. L’incontro fieristico di Milano unisce esperti del settore, decision maker e buyer interessati alle proposte e ai più disparati ambiti merceologici.

Borsa Internazionale del Turismo, dal 10 al 12 Febbraio, l'evento cardine del turismo italiano

Le aree espositive

La Borsa Internazionale del Turismo è giunta alla sua 39esima edizione e, come lo scorso anno, si terrà a FieraMilanoCity, nel cuore della città meneghina, tra Viale Scarampo e Via Gattamelata, a pochi passi dalla fermata della metro Portello. Da qualche giorno è stata confermata anche la nuova formula, che prevede l’apertura della BIT a chiunque fosse interessato.

Le giornate seguenti, invece (quelle dell’11 e del 12 febbraio), saranno riservate esclusivamente agli addetti ai lavori. Quest’anno la fiera sarà organizzata intorno a quattro grandi aree espositive: I Love Wedding, dedicata all’importantissimo segmento dei viaggi di nozze; A Bit of Taste, destinata ad ospitare il turismo enogastronomico; Be Tech, l’area che ospita i servizi di business più innovativi del settore, compresi quelli digitali e social; Bit4job, lo spazio pensato per il recruiting del settore turistico.

Pubblicità

Un’occasione per conoscere i trend più importanti del settore

A trainare il turismo sono i soliti capisaldi, eppure anche i trend più recenti hanno un enorme seguito, sia tra i visitatori che i buyer. In Italia, uno dei settori più forti resta quello enogastronomico, tra i motivi principali che spingono i turisti stranieri a visitare il nostro Paese.

La Borsa Internazionale del Turismo intende far luce sulle pietanze simbolo della tradizione culinaria italiana con un percorso in grado di coinvolgere tutte le regioni italiane, dal Piemonte alla Sicilia, passando per Veneto, Toscana e Campania. Non mancheranno gli ospiti di spessore, tra cui alcuni esponenti del settore provenienti dall’estero. BIT è un modo per scoprire tanti aspetti dell’arte di saper viaggiare: se siete a Milano approfittatene!
100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 5 de Febbraio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata