Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Come risparmiare in vacanza: qualche consiglio
esperienzes

Come risparmiare in vacanza: qualche consiglio

Esperienza

Le vacanze si avvicinano ma tu hai un budget molto limitato per le tue vacanze? Nessuna paura! Eccoti 5 consigli utili che ti faranno risparmiare viaggiando, permettendoti di visitare i posti più belli del mondo anche con pochi soldi.

Pubblicità

 

1. Scegli bene meta e periodo

Evitare di partire nella settimana centrale di agosto ti permetterà di risparmiare fino al 30% sul costo del viaggio, sconto che arriva fino al 60% se scegli un periodo di bassa stagione. Per quanto riguarda la meta, se vuoi visitare una località molto ambita, trova una sistemazione che sia un po’ più decentrata, così spenderai meno per l’hotel. Attenzione, però, a non spendere troppo per i trasporti, quindi fai anche verifiche in tal senso.

2. Sfrutta servizi gratuiti e programmi di fidelizzazione

Pubblicità

Scegli una compagnia area che magari ti mette gratuitamente a disposizione alcuni servizi che altrimenti dovresti pagare e la stessa cosa fai anche per quanto riguarda l’hotel: se ti mettono a disposizione la navetta da e per l’aeroporto, puoi depennare una spesa abbastanza importante sul tuo budget per le vacanze. A parità di servizio e di prezzo, poi, prediligi gli operatori che hanno attivi programmi di fidelizzazione, così avrai sconti per il viaggio successivo.

3. Non limitarti all’hotel

Stai valutando solo un hotel per il tuo soggiorno? Sbagli! Se scegli un b&b, un appartamento o una casa vacanze dovrai sicuramente rinunciare a qualche servizio ma al tempo stesso potrai garantirti un bel risparmio sulle tariffe giornaliere, oltre al fatto che in un appartamento puoi sfruttare anche la cucina, indispensabile per risparmiare anche sui pasti che potrai cucinarti da solo.

4. Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio

Se prenoti con largo anticipo risparmi di certo ma corri anche il rischio che nel frattempo possa accadere qualcosa che ti impedirà di partire. Per ovviare a questo problema puoi sottoscrivere un’assicurazione di viaggio che ti consente di ottenere la restituzione di tutto o di parte della spesa già effettuata, in modo da non perdere nulla del budget che hai messo a disposizione per le vacanze. In genere le assicurazioni di viaggio prevedono il pagamento di un premio molto contenuto, ma che può evitarti spiacevoli sorprese.

5. Scegli una carta di credito per viaggi

Per le spese da effettuare durante le vacanze, scegli una carta di credito specifica per i viaggi. Questa tipologia di strumento finanziario ti mette a disposizione molti vantaggi e sconti, ma ti consente anche di accumulare punti, ottenere cashback speciali e risparmiare tanto anche su altre voci di spesa che sono tipiche delle vacanze.

 


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 21 de Maggio de 2021

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata