Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Ecco dove trovare le Ghost Town in Italia
esperienzes

Ecco dove trovare le Ghost Town in Italia

Esperienza

Alla ricerca di antiche civiltà vi potreste imbattere nella Ghost Town, terra ormai ridotta a ruderi che si trova in Italia  e mostra ancora le bellezze di un tempo.

Pubblicità

Ghost Town a Monterano

Forse la conoscete con il nome di Ghost Town o più semplicemente avrete sentito parlare delle rovine di Monterano, ma in entrambi i casi si tratta di quel luogo appartenente al passato e alla storia che oggi rappresenta un pezzo di cultura del paese italiano. La sua posizione è ubicata vicino il Lago di Bracciano e si riesce a raggiungere seguendo la segnaletica che porta la dicitura di Riserva naturale di Monterano. Se siete appassionati d’arte e di culture antiche rimarrete affascinati dai resti di sepolcri di età etrusca che si possono ammirare al suo interno, ancora custoditi nonostante il tempo trascorso.

Una storia molto antica

GOST TOWN

Si parla di un’epoca lontanissima: siamo nel II secolo a. C. quando la Ghost Town era ancora viva e particolarmente gettonata dalle dominazioni più potenti di turno. I romani, soprattutto, ne hanno agevolato la vita con importanti introduzioni al suo interno, come la costruzione dell’acquedotto. Poi arrivarono i longobardi e le invasioni germaniche a rendere difficile la convivenza in questi luoghi con gli stranieri. Solo nel 1300 Monterano divenne un centro florido ed economicamente stabile. Ma non durò a lungo: prima la diffusione della malaria decimò la popolazione e poi l’intera cittadina fu completamente rasa al suolo dai francesi poco tempo dopo.

Set per film di rilievo

Le vicende storiche che hanno scosso Monterano, oggi conosciuta come Ghost Town, non sono però riuscite a eliminare dal luogo le bellezze insite nelle antiche rovine che sono meta di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Al suo interno, infatti, permangono le arcaiche fondamenta di edifici importanti di quel tempo come il Convento di San Bonaventura o il Palazzo Baronale. Oltre i resti di origine etrusca, ci sono anche altre testimonianze antiche che meritano un occhio di riguardo. Così vi è possibile ammirare resti di epoca romana, medievale o rinascimentale, in un mix di culture differenti che ne esaltano il valore artistico e storico. La zona non è passata inosservata neanche nel mondo del cinema, che spesso ha deciso di usarla come scenario per i propri film. Un esempio? Di certo ricorderete Ben Hur, che ha girato molte scene proprio in queste antiche rovine. Ma non è l’unico che ha deciso di usare questa suggestiva cornice per rappresentare scene del passato. La bellezza della Ghost Town rivive proprio nei suoi visitatori e in coloro che decidono di renderla visibile al mondo.

100317-turista

Pubblicità


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 27 de Marzo de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata