Per il 38esimo anno consecutivo, Cervia ha ospitato l’imperdibile evento che affascina grandi e piccini: il Festival dell’aquilone. Dal 20 aprile al 1° maggio, il cielo prende vita e si tinge di magia: per assistere ad innumerevoli spettacoli creati dai coloratissimi aquiloni che veleggiano in cielo guidati dalle mani esperte degli artisti del vento di 35 delegazioni provenienti da ogni parte del mondo, per dare vita ad un meraviglioso spettacolo di danza dei colori.
Pubblicità
Il Festival dell’aquilone è una manifestazione artistica che ogni anno accoglie più di 200.000 visitatori, famiglie e appassionati delle coloratissime acrobazie delle creature volanti, che giungono da ogni parte del mondo.
Nella meravigliosa location della spiaggia di sabbia fine di Pinarella di Cervia (RA), per 12 giorni si potrà assistere ad affascinanti combattimenti tra aquiloni, spettacoli acrobatici e in tutta la città, installazioni artistiche e tantissimi eventi collaterali incentrati sul tema della creatività e fantasia. Si potrà partecipare, inoltre, a laboratori per imparare a costruirne e incontri con grandi campioni mondiali dell’aquilonismo per apprendere le tecniche e l’arte del volo.
Ma il Festival dell’aquilone è molto di più, è una festa incentrata sulla contaminazione fra arti visive e performance musicali e teatrali, di danza, di circo contemporaneo e tradizioni popolari. L’atmosfera è frizzante, vivace e si respira una sensazione di libertà, simbolo appunto dell’aquilone, a cui affidare i propri sogni al vento.
Il Festival dell’aquilone, ideato e creato dall’organizzazione Artevento, è fra i più storici eventi internazionali del genere ed è stato inserito dalla fondazione americana Drachen “tra i 10 best kite festival al mondo, cui partecipare almeno una volta nella vita”.
Il cielo di Pinarella ha ospitato i giganti del vento. Si tratta di aquiloni dalle forme di animali, pagliacci, pesci, grandi balene, granchi e molto altro, che, grazie alla forza del vento si animano, per colorare di fantasia gli occhi e i cuori dei visitatori.
.
Pubblicità
Per chi si è recato in questo ponte del primo maggio sicuramente avrà visto questo meraviglioso spettacolo; per coloro che non vi sono andati l’occasione sarà per il prossimo anno, stessa spiaggia e stesso mare!
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata