Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Flykube, il viaggio al buio che ti costa meno
esperienzes

Flykube, il viaggio al buio che ti costa meno

Esperienza

Se siete stanchi della solita routine e avete voglia di provare un’avventura all’insegna dell’imprevedibile, il viaggio al buio è quello che fa per voi. Flykube pensa a ogni dettaglio e voi preparate solo le valigie.

Pubblicità

Un viaggio al buio: è possibile?

Partire per una vacanza significa stabilire una data, una meta e dei costi da affrontare ponendosi un minimo di budget iniziale. Ma se vi dicessero che non è più così e che pensa a tutto l’agenzia di viaggi? Per alcuni potrebbe sembrare una pazzia, ma per molti è un altro modo di spezzare la quotidianità e viversi attimo per attimo le proprie vacanze senza pensieri.

Ed in effetti Flykube, la startup italo-spagnola che ha intrapreso questa iniziativa nel mondo dei viaggi, è decisa a portare avanti questa sua innovazione anche nel nostro paese, evitando lunghi momenti di preparazione per stabilire le destinazioni e i tragitti da percorrere.

Flykube, il viaggio al buio che ti costa meno

Come funziona il viaggio al buio

Aderendo all’iniziativa di Flykube si può partire completamente al buio o scegliendo parzialmente date o mete. Il primo passo è quello di contattare l’agenzia e descrivere brevemente interessi, preferenze e numero di persone. Il resto, poi, dipende dall’opzione scelta e dal prezzo finale. Sulla base delle informazioni date, Flykube ha in serbo per voi una vacanza al buio ma qualitativamente alta dove non c’è motivo di temere di rimanere delusi, nè dell’hotel nè del luogo.

La prima formula prevede che si possa scegliere almeno una possibile meta, magari perché si è già girato il mondo e si vuole evitare di visitare gli stessi posti. Basta soltanto precisare lo scalo aeroportuale dal quale si intende partire e le date, e poi aspettare il verdetto dell’agenzia per conoscere la meta.

Pubblicità

Nella seconda opzione è il periodo che fa la differenza. Stavolta si può scegliere la destinazione ma non le date. Ideale per chi non ha impegni lavorativi e può partire all’improvviso senza problemi. E poi c’è la formula che prevede tutto a sorpresa: costi minori e imprevedibilità sono i fattori che spingono a sceglierla senza paura.

Flykube, il viaggio al buio che ti costa meno

I vantaggi dei viaggi al buio

Ma perché viaggiare al buio? La novità che ha sconvolto un po’ il mondo del travel suscita qualche comprensibile dubbio. Abituati a pianificare sempre tutto, anche a distanza di molto tempo, risulta difficile non pensare a nulla e delegare un’agenzia per l’organizzazione dell’intero viaggio.

I vantaggi però sono notevoli e riguardano soprattutto i costi. Un viaggio al buio costa dalle 100 alle 300 euro massimo e per visitare le principali capitali europee è davvero una cifra irrisoria. Inoltre, non esiste il rischio di essere spediti in luoghi sconosciuti, ma solo nelle mete più visitate, come Madrid o Praga, in hotel a quattro stelle che non vi faranno mancare nulla. Ecco la nuova frontiera dei viaggi: perché non approfittarne subito?


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 8 de Gennaio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata