Se vi trovate a Londra a fine agosto, abbandonate per un attimo il Tower Bridge o la torre di Londra, per immergervi nel clima di festa del Carnevale Notting di Hill.
Pubblicità
Nel 1964 nel quartiere londinese di Notting Hill la comunità caraibica, in particolar modo quella giamaicana, cominciò a celebrare le proprie tradizioni e la propria cultura ritrovandosi presso il “Mangrove Restaurant” gestito da un noto attivista, F. Crichlow.
La propria identità era espressa da questi gruppi etnici con brevi sfilate di ballerini e suonatori di tamburini d’acciaio, tutti abbigliati con le coloratissime vesti tipiche del Caribe: era una processione allegra che richiamava la Canboulay, messa in scena a Trinidad per celebrare la fine della schiavitù. Negli anni a seguire la sfilata è stata anche l’occasione per rivendicazioni o proteste anche violente come quelle verificatesi nel 1976.
Oggi questo famoso carnevale di Londra è diventato una manifestazione che richiama milioni di turisti da tutto il mondo in questo piccolo ed elegante quartiere della West London. Si svolgerà domenica 26 e lunedì 27 agosto, in quel weekend noto ormai come Summer Bank Holiday dove tutto sarà all’insegna di carri, sfilate e dj set itineranti e non. Ad aprire le danze sarà la “Panama Steel Band Competition” cioè una divertente e chiassosa gara di percussioni che si tiene solitamente sabato 25.
Partecipate al Carnevale Notting Hill mascherandovi e partecipando alle danze che si svilupperanno sulle allegre note ad esempio del calypso, del soca, della salsa, jungle, funk, reggae e ovviamente dell’immancabile musica tribale.
Non mancate inoltre di gustare le specialità creole quali rice and peas, roti a base di carne o verdure ed il jamaican jerk chicken. Il tutto innaffiato dalla red stripe, la birra per eccellenza del Carnevale di Notting Hill.
Pubblicità
Domenica 26 agosto la giornata ha un clima più tranquillo, essendo dedicata alle famiglie e ai più piccoli: assisterete alla “Sunday Parade” che, partendo da Great Western Road, giungerà a Ladbroke Grove in un percorso di circa 3 miglia.
Lunedì 27 invece è il momento clou con “The Grand Final”, un caleidoscopico torpedone a cui parteciperanno più di sessanta gruppi tra musicisti e ballerini coloratissimi, con in più almeno 40 postazioni musicali sparse per tutto il quartiere. La sera invece potete rilassarvi partecipando ad uno dei tanti afterparties che si svolgeranno, a pagamento, in uno dei numerosi locali di Notting Hill.
Approfittate del carnevale per scoprire alcuni dei luoghi più graziosi del quartiere quali Portobello Road dove di giorno si anima l’omonimo mercatino vintage, la strada delle librerie, Blenheim Crescent, e gli “Sarm Studios” dove hanno inciso leggende della musica quali i Queen, Bob Marley e i Rolling Stones.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata