Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Nido di rondine, il castello da favola in Crimea
esperienzes

Nido di rondine, il castello da favola in Crimea

Esperienza

Il nido di rondine è un castello neogotico risalente ai primi del Novecento, costruito nei pressi di Yalta, in Crimea, in una posizione a dir poco fantastica. Se per le prossime vacanze avete scelto il Mar Nero, non dimenticate una sosta in loco!

Pubblicità

Nido di rondine, il castello da favola in Crimea

La fortezza a strapiombo sul mare

A progettare il nido di rondine fu Leonid Vladimirovich Sherwood, architetto e scultore russo, che nel 1910 disegnò una delle fortezze più spettacolari di tutta la Crimea. Sorge su una falesia a picco sul mare, a circa 40 metri di altezza, lungo il tratto costiero compreso tra Yalta e Haspra, distante poco meno di 80 chilometri da Sebastopoli, la città più importante della regione.

La fortezza domina il capo Ai-Todor e sorge a breve distanza dall’antica città romana di Charax, a ridosso delle acque del Mar Nero. Oggi, il castello è ritenuto il simbolo del litorale meridionale della Crimea, nonché uno dei siti più visitati della regione. Inutile dire che buona parte del suo successo è legato alla posizione spettacolare di cui gode.

Nido di rondine, il castello da favola in Crimea

La storia del Nido di rondine

Il castello fu realizzato sul luogo in cui sorgeva un precedente edificio, fondato nel 1895 da un generale dell’esercito russo. Questo fu denominato Castello dell’Amore, pur essendo una semplice struttura in legno. Qualche anno dopo, passò tra i possedimenti dell’allora medico di corte dello Zar di Russia, quindi fu acquistato dal barone Von Stengel, un nobile tedesco che decise di fare del vecchio cottage uno straordinario castello neogotico, impreziosito da elementi moreschi.

Pubblicità

Nel corso del tempo, il palazzo fu riutilizzato come ristorante e poi come sala di lettura. Nel 1927, la zona fu colpita da un violento sisma, che fece crollare in mare una porzione della scogliera sottostante. I lavori utili a rendere sicuro l’accesso al castello cominciarono solo nel 1968 e terminarono diversi anni dopo.

Nido di rondine, il castello da favola in Crimea

L’architettura

Il nido di rondine non presenta dimensioni particolarmente grandi. L’edificio è piuttosto raccolto e raggiunge una lunghezza massima di venti metri e una larghezza di dieci metri. La parte più esterna del corpo di fabbrica, quasi interamente protesa sul mare, è la torre cilindrica: dalla sua sommità è possibile godere di un panorama mozzafiato, che abbraccia tutta la linea di costa e giunge fino alla vicina città di Yalta.

Stucchi, dipinti e pannelli di legno decorati ornano le sale interne del castello, garantendo una visita molto interessante a chiunque volesse approfittarne. La Crimea è una terra ricca di bellezze naturalistiche e con il nido di rondine potrete fondere arte e natura in una sola escursione.Nido di rondine, il castello da favola in Crimea100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 1 de Aprile de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata