Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Le usanze più pazze dai lavoratori di tutto il mondo! Paese che vai…Ufficio che trovi!
esperienzes

Le usanze più pazze dai lavoratori di tutto il mondo! Paese che vai…Ufficio che trovi!

Esperienza

In tutto il mondo esistono centinaia di feste, ricorrenze e tradizioni assolutamente bizzarre. Ma ci sono alcune usanze osservate negli uffici altrettanto strane. Pronti a conoscere alcune delle  usanze più pazze  dei lavoratori di tutto il mondo?

Pubblicità

Paese che vai...Ufficio che trovi

I tedeschi badano alla forma

In Germania è buona regola salutare tutti coloro che si incontra sul posto di lavoro, stringendo la mano e dando loro sempre del “Lei”, anche se si tratta di persone con le quali si ha a che fare da anni. Il passaggio fra il “lei” ed il “tu” è un processo piuttosto formale, che può essere effettuato soltanto se è la persona più anziana o gerarchicamente superiore a proporre questo scambio di confidenza. È un’usanza tipicamente tedesca che non presuppone una relazione meno cordiale o amichevole.

In Arabia Saudita sono vietate le domande personali

Chi arriva in ufficio è tenuto a salutare tutti i propri colleghi uno per uno e soprattutto ad utilizzare sempre l’appellativo “Signore” e “Signora” prima del nome proprio. Inoltre, è buona abitudine fare poche domande al proprio interlocutore circa la sua vita privata, le vacanze e gli svaghi, poiché i sauditi preferiscono tenere sempre separato il lavoro dal tempo libero. Cosa più importante, mai regalare una bottiglia di vino o una bevanda alcolica ad un collega di lavoro: i sauditi non bevono alcol e anche se nel tempo libero saltuariamente trasgrediscono non vogliono che si sappia in giro.

Gli affari più importanti è bene stipularli a pranzo

In Cina gli affari vengono accompagnati dal buon cibo. La maggior parte degli accordi più importanti, infatti, vengono conclusi durante i pasti principali. Pertanto, chi vorrà fare una buona impressione e intende portare a termine un’importante trattativa d’affari in maniera positiva, dovrà invitare a pranzo o a cena i propri interlocutori. Non male, se si pensa a quanto possa essere frustrante dover sottostare alle fastidiose formalità di cui abbiamo riferito poc’anzi.

In Russia le carte vincenti sono il look e la schiettezza

Chi sta per compiere un viaggio di lavoro in Russia deve tenere bene a mente che i russi sono molto attenti all’abbigliamento e considerano il buon gusto in fatto di vestiti una condizione necessaria per risultare affidabili e credibili. Un look curato ed equilibrato sarà pertanto il proprio passaporto personale per il successo. In ufficio, inoltre, sarà meglio non prendersela troppo qualora qualcuno dovesse rivolgersi a voi in maniera troppo diretta: in Russia è ritenuta una buona abitudine dire le cose così come stanno, senza filtri e senza badare troppo alla forma.

Pubblicità

Paese che vai...Ufficio che trovi

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 13 de Dicembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata