Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Salone internazionale del libro dal 10 al 14 maggio 2018 a Torino
esperienzes

Salone internazionale del libro dal 10 al 14 maggio 2018 a Torino

Esperienza
La 31esima edizione del Salone del Libro di Torino si terrà al Lingotto, sua sede tradizionale, dal 10 al 14 maggio. Siete appassionati di lettura? Allora non potete assolutamente farvi sfuggire quest’appuntamento.
Il Lingotto di Torino ospiterà il 31esimo Salone del Libro

A dirigere l’evento sarà lo scrittore Nicola Lagioia, già nominato direttore in occasione di alcune delle precedenti edizioni della kermesse. Il Salone del Libro 2018 ospiterà tanti nomi di spicco, tra cui Herta Müller (premio Nobel nel 2009), i finalisti del Premio Strega (il vincitore della sezione dedicata ai ragazzi e alle ragazze incontrerà le scolaresche presso il Bookstock Village), Alice Sebold (autrice di Amabili resti, libro edito nel 2002, applauditissimo dalla critica), Guillermo Arriaga (autore, tra le altre cose, de Il Selvaggio e di alcune sceneggiature come Babel, Amores Perros e 21 grammi), Giuseppe Tornatore, Fernando Aramburu (autore di Patria, uno dei romanzi più apprezzati dell’ultimo anno), Alicia Gimenez Bartlett, Joël Dicker e tantissimi altri.

Pubblicità

Salone internazionale del libro dal 18 al 22 maggio 2018 a Torino (TO)

Le sezioni

Anche quest’anno al Salone sarà presente “Anime Arabe”, il focus sulla letteratura araba, curato da Paola Caridi e Lucia Sorbera. L’analisi verterà sui punti di rottura e di continuità della cultura araba a partire dal testo di Edward Said “Orientalismo”, in grado di segnare intere generazioni. La tematica femminile verrà approfondita da “Solo Noi Stesse”, una sezione dedicata al pensiero femminile e curata da Valeria Parrella e Loredana Lipperini.

Si parlerà anche della condizione delle donne nell’attuale società e dello scottante caso Weinstein. È pronta a tornare anche la “Piazza dei Lettori”, uno spazio gestito dal “Consorzio delle Librerie Indipendenti Torinesi”, formatosi lo scorso anno in occasione del Salone del Libro. Presso la sezione “Festa Mobile”, invece, si terrà un ciclo di letture che vedrà impegnati molti autori a leggere il loro libro preferito, quello che li ha fatti innamorare della letteratura.

Gli omaggi ai grandi scrittori del Novecento
Tra i numerosi tributi vi saranno quelli dedicati a Romain Gary e a David Foster Wallace (quest’anno cade il trentennale della sua morte). E poi vi saranno anche alcuni appuntamenti dedicati ai più giovani e ai cultori delle serie Tv, che da qualche anno a questa parte stanno letteralmente spopolando tra gli amanti del cinema e della televisione.

Pubblicità

Con Loredana Lipperini si parlerà tanto di Games of Thrones e di Tolkien. “Prospettive Digitali”, infine, tratterà l’argomento nuove tecnologie, svelando tutti i punti di contatto esistenti tra la lettura e l’innovazione tecnologica. Per quattro giorni Torino  diverrà la capitale della letteratura mondiale: segnate l’appuntamento in agenda!

 

 

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 11 de Maggio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata