Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Sfere di ghiaccio, uno spettacolo più unico che raro
esperienzes

Sfere di ghiaccio, uno spettacolo più unico che raro

Esperienza

100317-turista

Pubblicità

Il mistero delle sfere di ghiaccio: un fenomeno affascinante ed insolito che ha stuzzicato l’interesse di molti studiosi, divenuto ormai una vera e propria caratteristica delle spiagge e dei laghi in Siberia.

Sfere di Ghiaccio, il fenomeno raro della Siberia
Negli ultimi tempi, in alcuni territori, il freddo ed il vento hanno portato ad un fenomeno particolarmente anomalo e straordinario, ossia la presenza di sfere di ghiaccio lungo i laghi e la costa siberiana. La composizione di queste strane sfere non è costituita da grandine ma precisamente si tratta di autentiche formazioni create dal vento.
Lungo il territorio siberiano, precisamente sulla spiaggia del Golfo di Ob, si trovano diverse sfere di ghiaccio dal diametro che in alcuni casi raggiunge anche i 91 cm divenendo cosi un fenomeno degno di nota per gli studiosi. Di cosa si tratta precisamente e come si è formata la composizione di queste sfere?
A ritrovare le misteriose sfere di ghiaccio sono stati gli abitanti del paese di Nyda, in prossimità del Circolo Polare Artico: si tratta di un evento insolito ma piuttosto diffuso dalle parti dei Grandi Laghi d’America che si verifica soprattutto quando vi sono condizioni meteorologiche specifiche.

Come avviene la formazione delle sfere di ghiaccio in Siberia?
Per favorire la formazione di queste misteriose e rare sfere di ghiaccio è necessario che la temperatura sia piuttosto bassa (precisamente alcuni gradi al di sotto dello zero) affinché l’acqua diventi congelata, inoltre il vento deve soffiare in direzioni differenti per un arco di tempo molto vasto. Così facendo, il ghiaccio inizia a formare delle masse sferiche e al ritiro dell’acqua queste si posano sul fondo. A questo punto con la spinta del vento, le masse sferiche vengono modellate attraverso lo spostamento delle onde e della sabbia. Una volta formate, le sfere di ghiaccio possono raggiungere la riva sulla quale si posano fino a sciogliersi o essere trascinate in mare.
Oltre la Siberia, anche la Finlandia è stata protagonista di questo eccezionale fenomeno, precisamente lungo l’isola di Hailuoto, dove si sono formati questi incredibili mucchi di ghiaccio dalla forma sferica, ognuno di essi con diverse dimensioni.

Questi fenomeni affascinanti ed inconsueti si sono manifestati anche nel Nord America, precisamente lungo la riva del lago Michigan, dove sono emerse le cosiddette “ice balls” dando vita ad un panorama mozzafiato ed incredibile. Osservare le sfere di ghiaccio oscillare in acqua ed essere spinte lungo la riva è uno degli spettacoli della natura più affascinanti che si possa contemplare.

Pubblicità

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 3 de Marzo de 2020

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata