Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Tianducheng, alla scoperta della Parigi made in China
esperienzes

Tianducheng, alla scoperta della Parigi made in China

Esperienza

A detta di molti, Parigi è la città più bella del mondo. La sua eleganza, i suoi monumenti e musei hanno da sempre affascinato, tanto che i cinesi ne hanno realizzata una copia: Tianducheng.

Pubblicità

Una Cina in salsa francese

Nella Cina meridionale, non lontano dalla città di Hangzhou, sorge Tianducheng, la Parigi della Cina. È stata la società immobiliare Zhejiang Guangsha Co Ltd ad iniziare a costruirla nel 2007: l’intento era quello di creare un agglomerato urbano altamente lussuoso che richiamasse il fascino della capitale parigina.
Questo luogo è nato come una città d’elite, abitabile all’inizio solo dai cittadini cinesi più ricchi. Non sorprende dunque che fino a poco tempo fa era una vera e propria città fantasma abitata solo da pochissime persone. Solo dal 2017 Tianducheng sta sviluppandosi velocemente avviandosi a diventare una metropoli.

Tianducheng, alla scoperta della Parigi made in China
Giungendo a Tianducheng noterete un’inconfondibile Tour Eiffel prefabbricata, molto più bassa dell’originale con 107 metri contro i 308 dell’originale. Non mancano poi, seppur avvolti dalla nebbia e dallo smog cinese, gli Champs d’Elysees, i Jardin de Luxembourg con tanto di fontana e i quartieri parigini in stile Bourgeois e Bohémien che occupano 31 metri quadrati.

Un vero set per tutti gli sposini che qui si recano per immortalare il giorno più bello della loro vita.

Vi starete chiedendo forse dov’è il Louvre? Ebbene manca la piramide vitrea ma sono state ricostruite statue che ricordano il famoso museo. Il celebre dipinto di Leonardo da Vinci, la Gioconda, la potete vedere ma solo in un modesto bar.

Le altre copie made in Cina

La Cina,comunque, non è nuova a creare copie di altri luoghi sparsi nel mondo: prendete ad esempio Dalian, dove è stata realizzata niente meno che una piccola Venezia, oppure Shenzhen nel cui parco divertimenti Window of The World è stato riprodotto addirittura il World Trade Center di Ney York.

Pubblicità

Se vi trovate in Cina  ma avete voglia di Austria, recatevi nella provincia di Guangdong dove è stato realizzato il borgo patrimonio dell’UNESCO Hallstatt per la cui fedelissima costruzione sono stati impiegati più di 900 milioni di dollari.

Questa abitudine tutta cinese, che certo ha comportato un esborso inimmaginabile di denaro, ha però comportato gravi danni proprio al patrimonio storico e culturale dello stesso paese: infatti i piccoli villaggi cinesi stanno via via scomparendo a causa dell’avanzata urbanizzazione e la stessa Muraglia Cinese piano piano sta subendo un progressivo decadimento a causa dell’incuria.

Tianducheng, alla scoperta della Parigi made in China

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 3 de Maggio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata