Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Viaggi per single: nel 2018 a proporli sarà un robot
esperienzes

Viaggi per single: nel 2018 a proporli sarà un robot

Esperienza

La tecnologia rivoluzione tutti i settori commerciali, non escluso quello dei viaggi: così le previsioni per il 2018 vedono in crescita le proposte di viaggi per single inviate direttamente da robot specializzati.

Pubblicità

Sarà l’analisi di quelli che vengono chiamati big data – ovvero la raccolta di tutte le preferenze raccolte attraverso le tracce elettroniche delle nostre navigazioni sul web – che permetterà alle agenzie viaggio del futuro di inviare offerte altamente personalizzate, fornendo addirittura, attraverso l’uso di chatbot (veri e propri automi informatici) suggerimenti precisi durante la fruizione dei servizi.

L’era dei viaggi per single robotizzati è davvero dietro l’angolo e nel 2018 si moltiplicheranno i chatbot in grado di gestire le richieste dei consumatori in tempo reale e i device wearable – orologi, braccialetti cuffiette – che permetteranno di gestire i biofeedback.

Viaggi per single sempre più hi-tech

viaggi per single

I progressi dell’intelligenza artificiale stanno già permettendo ai club per single e alle agenzie di viaggio di molti Paesi di servire i propri iscritti in modo più veloce e personalizzato. A mettere in evidenza questa nuova tendenza è un portale specializzato in offerte per i single, SpeedDate.it.

La nuova sfida per i tour operator che propongono viaggi per single è quella di dotarsi di computer che non solo siano in grado di comprendere il significato del linguaggio umano, ma che siano anche in grado di considerare e valutare in tempo reale il contesto della conversazione per garantire un dialogo rilevante.

Pubblicità

L’ambito dei viaggi è un settore più avanzato tecnologicamente perché, già da qualche anno, lo sviluppo delle nuove tecnologie e la conseguente possibilità di navigare agevolmente via smartphone, ha modificato le abitudini dei consumatori.

Oggi, infatti, il mobile commerce turistico fa segnare in Italia una crescita del 68% rispetto al 2016 e vale 1,64 miliardi di euro; inoltre anche a livello europeo il mercato telefonico rappresenta uno dei principali motori di prenotazione per tutti i player del settore.

Nell’Unione Europea entro il 2020 le transazione tramite cellulare saranno pari a 60 miliardi di euro, il corrispondente di circa un terzo del mercato online globale. Ma se prima la grande novità era il mobile commerce oggi parliamo invece di intelligenza artificiale.

AI e big data al servizio dei viaggi per single

L’analisi dei big data diventerà uno strumento che permetterà di creare offerte altamente personalizzate ma anche di fornire suggerimenti durante la fruizione di un servizio, l’utilizzo dei chatbot, gli assistenti virtuali, permetterà di gestire le richieste 24 ore su 24 in tempo reale e i dispositivi wearable consentiranno di monitorare e gestire i biofeedback.

Questo sarà il nuovo scenario degli incontri online e, conseguentemente, dei viaggi. tuttavia, puntualizza Roberto Sberna, direttore generale di SpeedDate.it, dietro le quinte di questo mercato elettronico gli animatori che si occuperanno di abbinare i profili degli utenti con l’obiettivo di aiutarli a trovare il vero amore rimarranno sempre persone in carne e ossa.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 9 de Novembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata