Sono sempre di più, rispetto al passato, le donne che decidono di mettersi in viaggio, anche alla volta di mete esotiche.
Pubblicità
Viaggiare alla scoperta delle tradizionali mete turistiche, come pure di quelle esotiche, è una passione non solo per avventurieri o comitive: sono sempre più le donne che partono da sole, anche se con la paura di incappare in spiacevoli incontri o di trovarsi in situazioni di pericolo. Dando per scontata la regola d’oro di tenere sempre gli occhi aperti e di evitare cambi repentini di programma, ecco 7 consigli per le donne che si mettono in viaggio per conto proprio.
Il primo consiglio per una donna che parte da sola riguarda la programmazione del viaggio. Informatevi su cultura e usanze del luogo (imparando frasi utili in ogni circostanza) ma anche su “codici di abbigliamento” lontani da quegli occidentali: evitate t-shirt troppo corte o indumenti che scoprono le spalle e, nei Paesi musulmani, indossate alla bisogna un foulard. Per il bagaglio scegliete trolley o valigie non voluminose, poco appariscenti e facili da trasportare; è meglio non custodire qui carte di credito e documenti di identità, da tenere in una borsa a parte.
Prima del viaggio date tutti i riferimenti necessari a parenti e amici, a partire dagli spostamenti fino ai recapiti telefonici dei luoghi in cui pernotterete: potete usare le app dotate di sistemi GPS che consentono di comunicare in tempo reale la posizione. A tal proposito, evitate di rivelare a sconosciuti il programma del viaggio né che viaggiate da sole o i dettagli sull’albergo dove alloggiate: spesso le persone interessate a queste informazioni sono malintenzionati, truffatori o molestatori seriali.
Pubblicità
Continuiamo a parlare di donne in viaggio: 7 consigli per viaggiare da sole. In strada si è facili prede di scippatori, quindi non indossate gioielli vistosi e tenete separato il contante dalle carte di credito. Se siete in giro di sera, evitate le stradine deserte o male illuminate: orientatevi con “Google Maps” se vi perdete e portate in borsa una torcia e lo spray al peperoncino. Se vi trovate in un locale, dichiarate di essere in compagnia e non date confidenza agli sconosciuti: non bevete troppo alcool e non accettate sostanze sconosciute che, come la GHB (“droga dello stupro”), fanno perdere il controllo di sé. Infine, niente autostop: è più sicuro spostarsi in taxi ma scegliete solo i servizi ufficiali o quelli consigliati dall’albergo.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata