Pubblicità
L’area delle Wicklow Mountains è un autentico paradiso per tutti coloro che amano la montagna e il trekking: boschi, brughiere, specchi d’acqua cristallina e una fauna estremamente varia. Se avete in programma un viaggio in Irlanda, segnatevi questo nome in agenda.
Un paradiso alle porte di Dublino
Nell’area orientale dell’Irlanda, poco a sud della capitale Dublino, sorge il Wicklow Mountains National Park, un’area collinare e montuosa situata a meno di mezzora d’auto dalla città. Le Wicklow Mountains dominano buona parte della contea omonima e ospitano un’infinità di attrazioni naturalistiche di enorme bellezza, tra cui foreste di abeti, ettari di brughiera e famiglie di caprioli. La vetta più alta delle Wicklow Mountains è Lugnaquilla, con i suoi 926 metri di quota. Dalla sua cima è possibile dominare un panorama vastissimo, che include la sottostante Glenmalure Valley, antica roccaforte del popolo irlandese, che nel corso del XVI secolo partì proprio da qui per attaccare l’esercito inglese di stanza a Dublino. Tra le famiglie che mossero guerra agli inglesi c’erano anche gli O’Byrnes.
Il luogo ideale per gli amanti del trekking
Ettari di boschi e brughiera che aprono su panorami mozzafiato. Le Wicklow Mountains sono questo e molto altro, nonostante la loro modesta altitudine. Le valli e i laghi che puntellano tutta la zona sono di origine glaciale, creati dalle lingue di ghiaccio che fino a 15 mila anni fa scendevano dalle vette più elevate della regione. I laghetti che riempiono l’area sono raggiungibili tramite sentieri ed antiche mulattiere e sono spesso circondati da ampie distese di erica, che danno loro un aspetto ancor più fiabesco. Non mancano nemmeno i sentieri attrezzati, dedicati agli amanti del trekking e ai camminatori esperti. Tra i laghi da non perdere figurano il Glendalough, con il suo antichissimo complesso monastico, il Sally Gap e il Lough Tay.
Wicklow Way
Una delle attrazioni più imperdibili è senza dubbio la Wicklow Way, un lungo itinerario escursionistico tra i più suggestivi e famosi d’Irlanda. Il tracciato si estende per molti chilometri attraverso boschi di conifere, brughiere e laghi. Percorrere i suoi 131 chilometri è una vera e propria emozione cui nessun amante della natura e della montagna dovrebbe rinunciare. La Wicklow Way, in gaelico Slí Cualann Nua, attraversa da nord a sud le Wicklow Mountains e prende inizio presso il Marlay Park (a Rathfarnham, sobborgo meridionale di Dublino). Il percorso fu inaugurato nell’agosto del 1980 ed ospita anche molte gare professionistiche di corsa in montagna.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata