Negli ultimi tempi, il turismo in Albania è in netta crescita. L’architettura, le spiagge e i panorami stanno inducendo sempre più persone ad abbandonare le destinazioni più note del turismo internazionale e a raggiungere un Paese che ha tantissimo da offrire.
Pubblicità
Situata sulla costa meridionale del Paese, è dominata dal Kuzum Baba, un luogo sacro dal quale è possibile godere di una vista mozzafiato sulla linea di costa e sull’intera città. Da vedere anche la moschea Muradie e il castello di Kanina.
Nota come la “città dalle finestre sovrapposte” e nominata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, sorge sui pendii del monte Tomorri, nell’entroterra di Valona. Nel castello che domina la cittadina si trova il museo Onufri, che espone molte opere dei più grandi artisti albanesi.
La capitale dell’Albania sorge nel cuore del Paese ed offre un’infinità di attrazioni, frutto di un passato importante. Da non perdere la Moschea di Et’hem Bey, i castelli di Petrelë e Preza, il Cimitero dei Martiri e la Tomba di Kapllan Pasha.
Pubblicità
A nord, sulle rive del lago omonimo, sorge questa cittadina, colma delle caratteristiche casette colorate tipiche della tradizione albanese. Nei pressi della città è situata la fortezza di Rozafa, edificata su un promontorio roccioso.
È tra le città più interessanti del Paese, grazie alla posizione felice sulle rive del lago di Ohrid, famoso per la trasparenza delle sue acque e per la fantastica vista sui monti circostanti.
Patrimonio dell’Umanità Unesco, è famosa per i vicoletti in pietra, per le torri medievali e per i suoi edifici dall’architettura unica. Il castello ha l’aspetto di un balcone sulla città e ospita il celebre museo delle armi. Sorge nell’estremo sud del Paese, circondata da una natura lussureggiante.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata