Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Borgo dei borghi 2019, Petralia Soprana trionfa
esperienzes

Borgo dei borghi 2019, Petralia Soprana trionfa

Esperienza

L’edizione del Borgo dei borghi 2018 aveva visto come vincitore il borgo di Gradara. Vincitore dell’edizione di quest’anno è Petralia Soprana, un piccolo centro siciliano situato in provincia di Palermo. Un concentrato di angoli pittoreschi e paesaggi incantevoli. Un luogo distante dai soliti itinerari turistici, ma da vedere ad ogni costo.

Pubblicità

Petralia Soprana, borgo 2019

Nella consueta competizione annuale che incorona il borgo più suggestivo della Penisola, ha trionfato Petralia Soprana, un luogo unico, che nella finale di novembre ha preceduto gli altri venti borghi rimasti in gara. Venti paesini straordinari, i quali hanno rappresentato l’Italia al meglio, mostrando il volto più bello di un Paese che sa ancora affascinare i suoi visitatori.

Il Borgo dei Borghi nasce come spin off del programma di Rai Tre Alle falde del Kilimangiaro ed in pochissime edizioni ha saputo conquistare milioni di telespettatori. Non soltanto gli abitanti dei vari luoghi mostrati nelle proprie clip, ma tutti gli italiani, ammaliati dalle splendide immagini di alcuni dei gioielli più fulgidi del nostro Paese.

Borgo dei borghi 2019

Il borgo immerso nel verde del Parco delle Madonie

A decretare il vincitore sono stati il tele-voto e il giudizio offerto da una giuria di esperti, che di fatto hanno proclamato Petralia Soprana borgo del 2019. Nella graduatoria finale, il comune siciliano ha preceduto in ordine Subiaco (provincia di Roma, Lazio) Mel (Belluno, Veneto) e Guardiagrele (Chieti, Abruzzo).

Petralia Soprana succede a Gradara (vincitore dell’edizione 2018) e a Venzone (che si aggiudicò l’edizione del 2017). Il borgo 2019 sorge nel cuore del Parco regionale delle Madonie, a circa 110 chilometri da Palermo, e fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia, come la maggior parte degli altri finalisti. Petralia Soprana ospita circa 3 mila abitanti e sorge a 1150 metri sul livello del mare.

Pubblicità

Cosa vedere

Una delle caratteristiche più apprezzate dai visitatori è la presenza di tre belvedere, uno più bello dell’altro: quello di Loreto, che guarda all’Etna, il belvedere del Carmine, affacciato verso Palermo e quello di Piazza Duomo, che volge lo sguardo a nord est. Se avete intenzione di organizzare un viaggio nel borgo 2019 non dovete mancare una visita alla chiesa barocca dedicata a Santa Maria di Loreto, che ospita alcune interessanti statue di marmo e sculture lignee risalenti al Settecento.

Borgo dei borghi 2019

Bellissime sono anche la chiesa del Salvatore (caratterizzata da una particolarissima pianta ellittica) e quella dedicata ai santi Pietro e Paolo. Ma a Petralia Soprana sono splendidi anche i palazzi, i vicoli che si inerpicano lungo la sommità del paese, le piazze e la lunga passeggiata che porta fino al convento dei Frati Minori.100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 18 de Gennaio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata