Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Capo Verde: un paradiso naturale in mezzo all’oceano
esperienzes

Capo Verde: un paradiso naturale in mezzo all’oceano

Esperienza

Mare cristallino, spiagge selvagge, persone cordiali e buona musica… Capo Verde è un vero paradiso in mezzo all’Oceano Atlantico. Questo arcipelago è formato da 10 piccole isole vulcaniche. Situato al largo della costa senegalese, è un patrimonio naturale di rara bellezza.

Pubblicità

Capo Verde si divide in due gruppi di isole. Barlovento, al nord, è formato da Santo Antão, São Vicente, Santa Luzia, São Nicolau, Sal e Boa Vista. Sotavento, al sud, include Maio, Santiago, Fogo e Brava.

capo verde

Gli amanti del windsurf scelgono Sal. È un’isola arida e piatta, in cui il vento oceanico e la temperatura dell’acqua, che si aggira intorno ai 23° tutto l’anno, offrono condizioni perfette per praticare questo sport. Il suo nome fa riferimento alle saline naturali, oggi esaurite. Sal è anche la sede dell’aeroporto internazionale, ragione per cui è considerata la porta d’ingresso di Capo Verde.

Santiago è l’isola più africana di Capo Verde, una cosa che si riflette nell’abbigliamento dai colori sgargianti delle donne, nei fantastici ritmi etnici e nelle tradizioni locali. Caratterizzata da una natura selvaggia, Santiago è famosa anche per la flora e la fauna di eccezionale rarità. Qui risiede quasi la metà della popolazione capoverdiana. Per questa ragione Praia, la capitale, è un vero crogiolo di etnie provenienti dalle altre isole. La parte vecchia di Praia venne dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 2009 ed è piena di suggestivi edifici in stile coloniale.

Boa Vista è l’isola più vicina alle coste africane. È famosa per la dune di sabbia della sua spiaggia principale. La sabbia proviene in gran parte dal deserto del Sahara. È senza dubbio il volto più caraibico di Capo Verde, con vari chilometri di spiagge di sabbia fine e bianchissima circondate da acque turchesi e cristalline.

Pubblicità

Tra le spiagge più sensazionali vanno citate la Praia de Curralinho e quella di Santa Monica. Nella Praia de Varadinha si trovano alcune grotte aperte al turismo. Lungo litorale di Joao Barrosa, invece, si possono ammirare colonie di albatros e tartarughe marine.

Il clima di Capo Verde è tropicale e secco, con temperature medie di 26 gradi, che lo rendono una meta ideale tutto l’anno. La lingua ufficiale del paese è il portoghese, anche se la maggior parte della popolazione parla il criollo. I capoverdiani sono persone affabili ed accoglienti, che sanno trattare bene il turista. La banda sonora non può essere se non la musica coinvolgente di Cesaria Evora, considerata l’ambasciatrice culturale di Capo Verde nel mondo.

 

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 31 de Maggio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata