Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Come scoprire i cammini sconosciuti di Santiago de Compostela
esperienzes

Come scoprire i cammini sconosciuti di Santiago de Compostela

Esperienza

La nostra società ci offre l’opportunità di raggiungere ogni parte del mondo in pochissimo tempo, come se le distanze non fossero più un problema perchè i mezzi a disposizione ci possono condurre dove vogliamo in men che non si dica.
Oggi però sono sempre di più le persone che decidono di mettersi in gioco alla ricerca di un viaggio più a contatto con la natura, con le persone che si incontrano lungo il cammino, abbandonando le comodità, alla ricerca di un’esperienza dai contenuti più profondi.

Pubblicità

Uno di quei viaggi che da secoli conquista i cuori di molti viaggiatori è il cammino di Santiago de Compostela.
Anche in questo caso quello che nacque come viaggio spirituale tra la Francia e la Spagna ha ceduto alla pressione del turismo, ma c’è chi ancora lo apprezza e lo valorizza per quello che rappresenta.

Questo è il caso di Diego Laredo de Mendoza, grafico torinese, che dopo aver affrontato questo cammino nel 2006 per poi ripeterlo nel 2008, si è dedicato ad un progetto che valorizzasse e contenesse tutte le informazioni necessarie per affrontare questo cammino, che tanto gli stava a cuore.

La nascita di una mappa per il Cammino di Santiago

Così incomincia la ricerca approfondita di tutti i percorsi possibili, conosciuti o poco intrapresi, lungo le migliaia di chilometri che questo cammino offre, ascoltando le storie dei pellegrini che lo hanno affrontato, per catturarne le emozioni e le particolarità.
Nasce una mappa fatta di linee, numeri e simboli capace di racchiudere tutte le informazioni necessarie per chi volesse intraprendere questo viaggio.

Si tratta di 11 cammini principali e 41 secondari che a partire dal cammino Francese portano direttamente a Santiago. Il lavoro minuzioso svolto da Diego mostra le città attraversate, le tappe e i promontori significativi con le distanze precise mantenendo una coerenza geografica e il rapporto in scala.
La particolarità di questo lavoro sta nel fatto che la naturale disposizione di questi cammini una volta tracciati, ha ispirato Diego a rappresentare la Penisola iberica come una conchiglia, simbolo per eccellenza dei pellegrini.

Pubblicità

In se questa mappa racchiude un’enorme quantità di dati utili ad ogni tipo di viaggiatore, con le lunghezze dei vari percorsi, cammini che partendo da punti differenti, si incontrano successivamente, ma anche la tipologia di pellegrini che si possono incontrare durante il viaggio (per sesso, età, motivazione e mezzo di trasporto).

“È stato un lungo percorso di ricerca di contenuti, di stile e di visualizzazione dei dati. Un vero e proprio cammino, durato diversi mesi, non misurato in chilometri ma in intensità”.

Il poster

Una volta finita la mappa, nasce l’idea di rendere accessibile a chi, come Diego, comprendesse l’importanza e la bellezza di questo cammino e per farlo realizza un poster in cui ogni informazione è facilmente comprensibile, basta osservare la sua mappa.

“Un’opera che vuole essere un ricordo per chi è tornato, un’ispirazione per chi vuole ritornare e un incoraggiamento per chi ancora deve partire”, spiega Diego, “con la speranza che, guardandola, si possa provare la stessa intensità emotiva che c’è stata nel realizzarla”.

Per chi pensa sia arrivato il momento di vivere una nuova esperienza, può trovare qui l’ispirazione per creare il suo viaggio perfetto a seconda di quello che cerca.
Che sia un viaggio per conoscere diverse culture, trovando compagnia mano a mano che ci si inoltra nel cammino, o che si voglia conoscere di più se stessi partendo in solitaria, che si voglia raggiungere la meta seguendo sentieri più alla nostra portata o al contrario intraprendere un viaggio che ci metta alla prova, basta solo prendere questa mappa e tracciare il proprio cammino e poi…partire.
100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 21 de Novembre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata