Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Il carciofo protagonista, Festa del carciofo dal 21 aprile al 1 maggio 2018
esperienzes

Il carciofo protagonista, Festa del carciofo dal 21 aprile al 1 maggio 2018

Esperienza
La festa del carciofo di Paestum è partita. Anche quest’anno il carciofo IGP di Paestum è il grande protagonista dell’evento realizzato in suo onore e previsto tra il 21 aprile e il 1 maggio nella frazione di Gromola.

La festa del carciofo torna per deliziare tutti

Pubblicità

FestaCarciofo

In quel di Gromola, suggestivo borgo campano situato 42 chilometri a sud di Salerno e a poca distanza dal sito archeologico di Paestum e da Capaccio, verranno allestite decine di stand che vedranno impegnati chef e cuochi nella preparazione di pietanze a base di carciofi.

Il carciofo IGP di Paestum è uno dei prodotti più noti della Valle del Sele, forte di una tradizione e di una storia lunghissime, che ne hanno fatto uno dei capisaldi della gastronomia locale. In quest’occasione il carciofo verrà declinato in tutte le varianti possibili e immaginabili: bollito, arrostito, sulla pizza, ripieno e alla brace, cotto su speciali strutture di metallo alimentate a carbone.

Solidarietà e borse di studio

Nel programma sono stati inseriti numerosi eventi paralleli, che faranno compagnia ai partecipanti per tutto il periodo della festa del carciofo, prevista dal 21 al 25 aprile e dal 28 aprile al 1 maggio. Non mancheranno workshop e convegni dedicati all’alimentazione e alle caratteristiche nutrizionali del carciofo, elemento cardine della dieta mediterranea, fiore all’occhiello del Cilento.

Pubblicità

Accanto alle attività didattiche e all’offerta gastronomica è stata istituita anche una borsa di studio che verrà donata ad un vero innovatore della cucina: naturalmente, le pietanze che potranno accedere al concorso dovranno essere preparate utilizzando i carciofi.

Il premio è riservato agli studenti iscritti all’Istituto Alberghiero di Gromola, ma dalla prossima edizione verrà allargato a tutti coloro che vorranno iscriversi. Da segnalare anche un’iniziativa solidale a favore della Croce Rossa locale, che grazie al ricavato potrà acquistare un nuovo defibrillatore.

Il “Tondo” di Paestum

FestaCarciofo

Il carciofo di Paestum IGP, conosciuto anche come Tondo di Paestum, ha un aspetto rotondeggiante, è compatto e non presenta spine. Anche la sua maturazione precoce può essere considerata una peculiarità unica, conferitagli dall’ambiente nel quale è coltivato, la Piana del Sele, che permette a questa varietà di essere pronta molto prima rispetto ad ogni altro prodotto appartenente alla famiglia dei cosiddetti carciofi “romaneschi”.

Le sue caratteristiche sono il frutto di un’accurata e antica tecnica di coltivazione tramandata dagli agricoltori della Piana del Sele; la delicatezza del prodotto, invece, dipende dal clima umido e fresco. Imperdibili la pizza con i carciofi, il pasticcio di carciofi e la crema, da gustare assolutamente durante una visita alle bellezze della Piana del Sele e ai templi di Paestum.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 23 de Aprile de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata