Pubblicità
Se cercate un modo alternativo per scoprire la lussureggiante Foresta di Chòco, allora salite sulla funivia Dragonfly presso il Mashpi Lodge, a circa 112km dalla città di Quito.
A bordo della Dragonfly
La Chòco Rainforest è una delle più antiche foreste pluviali: sorge all’interno della Riserva di Mashpi e dalla strada potrete scorgerla avvolta quasi costantemente da una leggera nebbiolina. Questo paradiso terrestre è stato un tempo minacciato dal disboscamento e i popoli indigeni che vi vivevano pativano problemi economici. Roque Sevilla, ex sindaco della città di Quito, nel 2001 decise di salvare questo lembo di terra incontaminato acquistando 1000 ettari della foresta pluviale. In tal modo si sono preservate specie animali e vegetali, permettendo a tutti di ammirarle senza metterle in pericolo.
Se anche voi desiderate osservare coloratissime orchidee, sfiorare felci, scorgere donnole, scoiattoli neri, pappagalli arlecchino, colibrì e facciarosa, allora raggiungete il Mashpi Lodge. In questa struttura ricettiva si trova infatti la Dragonfly, una funivia che in 40 minuti vi trasporterà per 2km nel cuore della Chòco Forest.
La cabina dove viaggerete sospesi nel vuoto a un’altezza di 500mt, è in realtà una gabbia spartana ma solida che vi regalerà un’esperienza indimenticabile degna di Indiana Jones, con il fragore delle decine di cascate della riserva che accompagnerà la vostra escursione. La Dragonfly attraversa sei torrette dove potrete fermarvi, scendere ed esplorare a piedi con le guide le bellezze della riserva.
Riserva di Mashpi e dintorni
La funivia Dragonfly è uno dei servizi messi a disposizione degli ospiti dal Mashpi Lodge, resort a cinque stelle immerso nella giungla, costruito secondo le tecniche della bioedilizia e dunque eco-sostenibile.
La struttura in legno, acciaio e vetro presenta terrazze sospese nel vuoto dove potrete sorseggiare Daiquiri avendo come sottofondo solamente il rumore del vento, della pioggia e i versi degli animali.
Tradizione e modernità si fondono in questo lodge a nord-ovest della capitale ecuadoregna: tra gli altri servizi offerti ci sono sky-bike ed escursioni notturne accompagnati da biologi, esperti e persino birdwatchers per gli appassionati del mondo ornitologico.
Dalla Riserva di Mashpi potrete raggiunge Quito, la capitale dell’Ecuador, scoprendo le sue bellezze a partire dal centro storico, patrimonio dell’Unesco. Non mancate in particolare una visita alla Cattedrale di Quito, tra le più antiche del Sud-America, al coloratissimo Mercato indigeno di Otlavo e alla cima del vulcano Pichincha raggiungibile attraverso la TeléferiQo.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata