Fareste un viaggio in Gran Bretagna? Non ci sono dubbi, l’intera isola e, ovviamente, Londra in particolare, è una delle mete principali a cui pensiamo nel momento in cui decidiamo di organizzare un tour che non preveda una rotta a lungo raggio.
Pubblicità
La Gran Bretagna, infatti, si raggiunge dall’Italia in poco più di un’ora e vale la pena di essere visitata più volte, anche perché propone bellezze uniche e molto diverse tra loro, che possono essere approfondite attraverso molteplici escursioni. Dalle scogliere a picco sul mare ai manieri più storici, dalle bellezze metropolitane londinesi, ai paesaggi della Scozia.
Cosa aspettate quindi a organizzare un viaggio in Gran Bretagna?
Londra è ovviamente la tappa principale di un viaggio in Gran Bretagna, una meta imprescindibile alla quale dedicare sicuramente più di una giornata. Il fascino della cultura, ovviamente, è vivo più che mai e Londra offre davvero tante bellezze cittadine da visitare.
L’ombelico della città si trova a Trafalgar Square, una piazza unica e maestosa dalla quale partono le principali strade cittadine, ovvero lo Strand, via che porta alla City, Whitehall che permette di arrivare alla House of Parliament e The Mall, il viale che arriva fino a Buckingham Palace.
Pubblicità
La Cornovaglia è una regione del sud ovest della Gran Bretagna che merita sicuramente una visita per le sue particolarità climatiche (la zona è davvero molto fredda e umida e dominata dal vento) e i paesaggi incredibili che ne derivano. È una delle zone più selvagge e meravigliose della Gran Bretagna, dominata da un verde intenso che lambisce il mare. Una regione unica nel suo genere, nota per le sue tradizioni millenarie, i suoi castelli e le sue sconfinate brughiere.
Che dire? Sono le città universitarie per eccellenze. Non lontane da Londra, le due località sono famose per essere le sedi di diverse università. A Oxford ce ne sono 38, di cui alcune totalmente religiose. La cultura universitaria ovviamente imperversa ma la fama è ormai insidiata dal potere di Harry Potter. Oxford infatti ha ospitato le riprese della celebre saga del maghetto, e si è trasformata in una località molto più turistica di un tempo.
Cambridge è nota per i suoi punti, il fiume che la attraversa e i backs, ovvero i giardini dei college, che rendono il paesaggio cittadino davvero unico. A Cambridge sono presenti oltre 30 college (il Trinity College è il più famoso), quasi tutti situati nella parte storica della città.
Ci spostiamo al nord dove Edimburgo, città principale della Scozia, ci attende con la sua cultura e la sua incredibile architettura. I suoi quartieri storici sono patrimonio dell’Unesco e devono essere visitati assolutamente. La città è anche nota per i suoi famosi festival estivi.
Edimburgo è la seconda città più visitata del Regno Unito grazie alla sua storia, all’architettura e alla vivacità culturale. I siti Unesco sono quartieri storici Old e New Town, e meritano una visita. Famosi e numerosi sono i festival, le parate e le varie manifestazioni culturali che si svolgono tutto l’anno, soprattutto in estate. L’Edinburgh International Festival, che si svolge dal 1947,è una delle manifestazioni storiche di strada più famose al mondo e svolge nel mese di agosto.
Si tratta di un tempio dedicato a qualche divinità misteriosa? O è forse un primitivo calendario? Le ipotesi sono tantissime e non ci sono risposte realmente soddisfacenti, in grado di svelare realmente il mistero di questa costruzione megalitica che risale a oltre 5000 anni fa.
Stonehenge merita una visita soprattutto per il mistero che avvolge questo sito davvero unico nel suo genere. Nel cuore della campagna inglese la sequenza di rocce perfettamente allineate con la luce della luna e del sole custodisce tutt’ora gelosamente il suo segreto più profondo.
Ma un tour così intenso e variegato ovviamente fa venire fame. Non potete perderti quindi una ricetta a tema studiata appositamente per voi. Filetto alla Wellington è un grande classico della cultura britannica, perfetto per ricordare i momenti più belli di un viaggio indimenticabile.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata