Cosa fare e vedere durante il tuo viaggio a Cipro
- Le Tombe dei Re, sono situate a Nord- Ovest di Pafo. Sono ora patrimonio dell’Umanità. Molte di queste tombe risalgono al IV secolo a.C.; sono scavate nella roccia e alcune sono costruite con colonne doriche, e affreschi sulle pareti.
- Monastero di Kykkos nei pressi di Costruito verso la fine del XI secolo. Oggi gli spazi monastici, in particolare le pareti esterne e i corridoi aperti, sono stati in gran parte restaurati e decorati con varie scene religiose. Inoltre il Monastero possiede un museo, basato sulle moderne norme della museologia internazionale. In questo luogo sono esposte icone bizantine, manoscritti, paramenti sacri, utensili e oggetti e cimeli ecclesiastici. Il Monastero è dotato anche di una biblioteca, contenente diciassette mila volumi. Vi sono anche circa cento cinquanta manoscritti, un archivio di documenti greco – antichi documenti ottomani. La biblioteca è accessibile a tutti gli studiosi e ricercatori.
- Chiesa di San Lazzaro costruita verso la fine del IX secolo. La maestosa chiesa situata vicino al porto di Larnaca, dedicata a San Lazzaro dei quattro giorni, è considerata il monumento più antico ma anche il più bello, costruito in onore del santo. E’ possibile anche visitare il museo.
- Il castello di Kolossi è una ex roccaforte medievale dei crociati al confine sud-ovest del villaggio di Kolossi. La sua costruzione risale all’incirca al 1210. Ha una forma a torre quadrate di 21 metri divisa in 3 piani.
- Il castello di Kyrenia; situato nella parte orientale del porto di Kyrenia risale al XVI secolo e fu costruito dai veneziani; Tra le sue mura si trova una cappella del XII secolo, dove sono visibili dei capitelli, e il Museo Naufragio.