Cosa fare e vedere durante il tuo viaggio a India
- Bangalore. Questa città sta vivendo un grande boom tecnologico. Regno dello shopping, dei locali e dei bar e, per una sosta rilassante, non mancate il parco Cubbon. Se invece siete interessati a visitare luoghi religiosi, ve ne sono numerosi come l’Iskcon temple costruito in stile neo classico, la basilica St. Mary costruita nel 1818, convertita in seguito in stile gotico. Se capitate in settembre assolutamente da non mancare al festival dedicato alla basilica.
- Delhi. Capitale dell’India, un luogo dove fermarsi almeno qualche giorno. Sempre molto affollato, ma sicuramente pieno di storia e fascino. I luoghi di interesse sono moltissimi e tra questi spicca la Tomba di Humayun, un esempio splendido di simmetria. La Jama Masjid la moschea più grande dell’India; costruita nel XVII secolo. Inoltre se c’è tempo fate una visita al mercato locale di Handni Chowk ricco di prodotti locali, e non dimenticate che la contrattazione è obbligatoria!!
- Chennai. Questa città è caldissima e affollatissima. Vi consigliamo di visitarla accompagnati da una persona del luogo. Cosa visitare: Il tempio di Shiva, costruito intorno al VII secolo, potete assistere a diversi riti. La chiesa di San Tommaso è una chiesa orientale in stile neogotico. Si dice che sia stata costruita sulla tomba dell’apostolo San Tommaso. La tomba si trova all’interno. Si può ammirare la figura di Gesù Cristo che nasce da un fiore di Loto e quella della Vergine che indossa un sari. Ma attenzione se volete entrare dovete togliervi le scarpe.
- Hyderabad. Il periodo migliore per visitare questa città è tra ottobre e marzo. Da aprile in avanti c’è un caldo insopportabile e tra luglio e settembre troverete le piogge. Qui potrete visitare il tempio Indù Birla Mandir dedicato a Venkateshwara, che si trova su una collina. La moschea Makkah Masjid è una delle più grandi e antiche moschee dell’India e potrete godere di una visita al Museo archeologico sito al centro di un parco. Per ultimo il lago artificiale Husain Sagar, circondato da giardini e parchi che ne fanno un’area ricreativa. Ma oltre alla parte antica vi è anche la parte super-tecnologica.
- Mumbai. Una città dal carattere cosmopolita, e conosciuta nel mondo grazie alla presenza degli studi cinematografici Bollywood. Cosa vedere in questa città? Le Grotte, che sono una testimonianza dei tempi antichi scavati nella roccia di Elephanta, Kanheri e Mahakali. Gli edifici coloniali, come l’arco di trionfo noto come Gateway of India. I suoi musei come Prince of Wales Museum e la National Gallery of Modern Art.
Ma non dimenticate di visitare anche qualche chiesa, moschea, e anche qualche sinagoga.
- Calcutta. La città dei contrasti per eccellenza. La sua grande povertà è in netto contrasto con una grande ricchezza riservata a pochi. Da non visitare nel mese di maggio, il mese più caldo in assoluto. Da vedere Shaheed Minar, una colonna in marmo bianco di 49,50 metri. Costruita nel 1828. Attenzione per poter visitare il suo interno bisogna munirsi di permesso. Non dimenticate L’Indian Museum, uno dei musei più antichi al mondo. Risale al 1824. Il tempio della dea Kali, visitato da tantissimi pellegrini. Se avete il coraggio potete assistere ai sacrifici animali che vengono fatti in onore della dea.