I nostri suggerimenti in Indonesia
1. Borobudur: è un tempio indonesiano situato nell'isola di Giava, costruito nel IX secolo ed abbandonato a partire dal 1400. Dopo la scoperta del sito nel XIX secolo, il tempio fu restaurato e nel 1991 è entrato a far parte del patrimonio mondiale dell'Unesco.
2. Il Vulcano Bromo: situato a Giava è uno dei 150 vulcani attivi dell’Indonesia. E’ alto 2329 metri . Dalla sua vetta si domina il Parco Nazionale di Bromo Tengger Semeru. Si consiglia sempre una visita guidata per il Parco nazionale e per i coraggiosi perché no… anche una scalata tra le nuvole .
3. Il Tempio di Pura Ulun Danu Batran: situato nell'isola di Bali fu costruito nel 1633, si erge sulle sponde del lago Bratan, da cui il complesso prende il nome. L’acqua è l’ elemento fondamentale di questo tempio; infatti viene chiamato anche tempio dell’acqua ed è dedicato alla dea Dewi Danu.
4. La foresta delle scimmie: si trova a Bali ed è popolata naturalmente dalle scimmie. All’interno potrete visitare anche dei templi e luoghi di preghiera. Tra gli alberi considerati sacri e ruscelli scoverete pagode e luoghi che risalgono al XIV secolo. Il tempio più grande e il Dalem Agung, che ospita rituali di preghiera ma qui l’accesso ai turisti è interdetto.
5. Il lago Toba: lungo 100 chilometri si trova a nord dell'isola di Sumatra. È un grande lago vulcanico, denominato il “supervulcano” a causa dell’eruzione avvenuta circa 75000 anni fa, che ha causato la morte di gran parte della flora e fauna e anche dell’uomo e ha fatto emergere l'isola di Samosir all'interno del lago. Il lago è circondato da due piccoli vulcani e sorgenti termali a dimostrazione che c’è ancora attività. Ci sono ristorantini e alloggi molto caratteristici; con vista sul lago. Una meta da non perdere.