Cosa fare e vedere durante il tuo viaggio a Riga
- Chiesa di San Pietro. Questa chiesa possiede uno dei campanili più alti d’Europa con vista mozzafiato sulla città e sul Mar Baltico. Ma non dimenticate di entrare a visitare la chiesa, imponente e austera, in stile gotico-baltico.
- Statua di Rolando; domina la Piazza del Municipio, dedicata all’eroe cavalleresco considerato il difensore degli accusati. La statua porta uno scudo e una spada. Dalla punta della spada vengono calcolate le distanze fra Riga e le altre città della Lettonia.
- Casa delle Teste Nere. Sempre nel centro storico nella Piazza del Municipio, troverete la Casa delle Teste Nere. Costruita intorno al trecento e ristrutturata nell’ottocento, la Casa delle Teste Nere fu distrutta nella Seconda Guerra Mondiale. Quella esistente oggi è una ricostruzione. Questo edificio era la sede della confraternita di mercanti (chiamata appunto delle Teste Nere).
- Art Museum Riga Bourse. Questo museo è completamente ristrutturato da pochi anni. Un viaggio di tre secoli tra arte, cultura e religione.
- Duomo di Riga. Situato nel cuore della Riga Vecchia, troverete il Duomo di Riga (Rīgas Doms), costruito nel 1211: si tratta della più importante cattedrale protestante di tutta la Lettonia, e della più grande chiesa medievale di tutto il Baltico. Lo stile è particolare, un mix di romanico, gotico e barocco; molto particolare la guglia barocca che corona l’alta torre. L’interno, è formato da tre navate; il grande organo, uno dei più antichi al mondo, è ancora funzionante, e utilizzato per concerti.