Il labirinto è sempre stato un luogo misterioso che ha affascinato i popoli sin dall’antichità. Questa architettura si è riflessa anche sui giardini labirinto, alcuni dei quali sono vere opere d’arte.
Pubblicità
I più belli sorgono in Europa: la confusione insita in una struttura labirintica, affermata dallo scrittore Jorge Louis Borges, si perde per lasciare spazio alla pura bellezza. Quello più grande nel mondo si trova in Italia, a Fontanellato, nel parmense: entrando in questo Labirinto della Masone, realizzato da Franco Maria Ricci, varcherete verdi gallerie alte 5 mt e attraverserete canne di bambù provenienti dalla Francia e dalla vicina Liguria.
Spostandovi a Stra, in provincia di Venezia, potrete visitare l’elegante Villa Pisani realizzata nei primi del ‘700: le specie arboree che vedrete nei suoi giardini sono quelle originali. I nove cerchi concentrici realizzati col bosso convergono verso la bianca torretta centrale.
Prima di lasciare l’Italia, visitate il labirinto del giardino Barbarigo, a Valsanzibio, nel padovano: è formato anch’esso da bossi ed abbellito con eleganti statue, laghetti e zampillanti fontane e simboleggia il percorso che l’uomo deve percorrere per purificare la propria anima.
Dall’altra parte delle Alpi, nella regione francese dell’Aquitania, potrete visitare i sorprendenti giardini di Marqueyssac: con il suo aspetto baroccheggiante circondano il pittoresco omonimo castello.
Pubblicità
Volando in Inghilterra, recatevi in Cornovaglia alla volta dei Glendurgan Garden: sorgono nel cuore del parco naturale del National Trust. Addentrandovi in questi giardini, nati su iniziativa dei coniugi quaqqueri Fox, vi sembrerà di percorrere, all’ombra dell’alloro ciliegia, il corpo di un sinuoso serpente.
L’Inghilterra vanta anche i giardini labirinto di Hampton Court, presso l’omonima residenza di fine ‘600 e quelli di Longleat Hedge Maze, nei pressi della città di Warminster: ponti, vicoli ciechi e tassi inglesi caratterizzano questo giardino lungo circa 2 km.
Trasferitevi in Irlanda sulle tracce del The Peace Maze, uno dei più grandi giardini labirinto al mondo, sito nei pressi del villaggio di Castlewellan: se riuscirete a trovare la via giusta, correte a far risuonare la beneaugurante campana, simbolo di pace.
Infine, concludete questo tour bucolico con il parco labirinto di Horta, a Barcellona : è stato realizzato nel 1802 e, qualora vogliate percorrerlo, siate pazienti in quanto risulta essere un percorso molto intricato.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata