Uno degli eventi di punta della stagione autunnale a Ferrara è senza dubbio la Fiera dell’artigianato artistico. L’appuntamento è ai nastri di partenza, pronto a debuttare il 14 di ottobre. La creatività, l’amore per l’arte e la passione per il fai da te sono le principali caratteristiche dell’evento.
Pubblicità
Rivolta a grandi e piccini, ai fruitori di arte e a tutti i semplici appassionati di oggettistica, la fiera dell’artigianato artistico di Ferrara costituisce uno degli eventi più attesi della zona. Negli anni, la manifestazione si è man mano ampliata, acquisendo un prestigio sempre crescente.
A ospitarla è la centralissima Piazza Trento e Trieste, nella quale sorge la Cattedrale di Ferrara, una delle più belle e imponenti d’Italia. In un palcoscenico così suggestivo, anche i tantissimi artigiani ferraresi che partecipano alla manifestazione sono chiamati a presentare le loro opere nella maniera più curata ed elegante possibile.
Ed è esattamente in questo modo che si svolge la fiera dell’artigianato di Ferrara, splendida vetrina dedicata a collezionisti e appassionati di manufatti ed oggetti d’epoca.
Gli spazi espositivi sono studiati per armonizzarsi alla perfezione con i preziosismi artistici e architettonici che connotano la città, combinando creatività e manualità, esattamente come la maggior parte delle opere esposte.
Pubblicità
Queste ultime rappresentano una splendida fusione tra amore per l’arte e originalità, senza che alcun materiale venga trascurato. Sono tanti gli oggetti realizzati in ceramica, vetro, carta, legno e stoffa, tutti creati con maestria e sapienza dai vari artigiani.
Passeggiare tra gli stand e le bancarelle infonde una straordinaria allegria e aiuta a mettere in luce alcune maestranze troppo spesso dimenticate o misconosciute. La fiera dell’artigianato artistico di Ferrara si propone di avvicinare la gente comune a una pratica tradizionale come quella dell’artigianato, di cui molti dei nostri avi hanno vissuto negli scorsi decenni.
In Piazza Trento e Trieste sarà possibile trovare ogni sorta di oggetto, dai centro tavola ricamati, ai preziosi in argento, passando per gli utensili da cucina realizzati in legno, piatti e vasi in ceramica finemente decorati, pelletteria, articoli da regalo, cappelli, carillon e orologi d’epoca.
Insomma, una passeggiata presso la fiera dell’artigianato artistico di Ferrara, può costituire un’occasione unica per collezionisti e appassionati di oggettistica, ma anche per tutti coloro che cercano un semplice spunto per un regalo a un amico o a un parente.
Qui è possibile riassaporare le suggestioni degli antichissimi mercatini artigianali delle grandi capitali europee, tra cui quello di Piazza Venceslao a Praga.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata