Pubblicità
Vediamo insieme i 9 Paesi più green del mondo dove, grazie alla lungimiranza delle amministrazioni locali, è oggi possibile vivere senza automobile.
9 – Città di Gand in Belgio
Dal 1996 nel quartiere gotico di Gand non è permessa la circolazione di autovetture. Il risultato? Gli abitanti e i turisti si spostano maggiormente a piedi o in bicicletta, e sono presenti dei collegamenti con tram, si trovano inoltre tradizionali imbarcazioni che si muovono nei suggestivi canali.
8 – Centro storico di Venezia in Italia
Il comune di Venezia da sempre si impegna a sviluppare quanto più possibile le caratteristiche di una città green, supportando la sostenibilità ambientale anche con la riduzione della circolazione delle macchine; questa iniziativa è possibile anche grazie alla conformazione di Venezia: una laguna che in alcuni suoi punti obbliga naturalmente a posare la macchina.
Pubblicità
7 – Zona di Higashiyama a Kyoto in Giappone
Nella nostra lingua potremo tradurre Higashiyama in montagna dell’est. In questo luogo è possibile godere a pieno della bellezza tradizionale nipponica e del suo estremo fascino che sopravvivono grazie alla totale assenza di veicoli in circolazione.
6 – Centro storico di Dubrovnik in Croazia
Località affacciata sul mare Adriatico, questa città croata riesce ad attirare molti visitatori anche grazie alla sua politica green che sostiene un ambiente quanto più pulito e curato; la soluzione? Il centro storico non è assolutamente accessibile alle macchine.
5 – Isola di Idra in Grecia
Un’intera isola con l’assoluta assenza di veicoli che inquinano l’aria, sembrerebbe un sogno. Invece esiste sul serio! È l’isola di Idra: vi si accede tramite barca e l’unico modo e per spostarsi al suo interno è possibile andare a piedi o cavalcare un asino.
4 – Città Halibut Cove in Alaska
In questa località addirittura le strade non sono state asfaltate: i 50 cittadini che la abitano non usano macchine per spostarsi, preservando l’ambiente originale del luogo.
3 – La Medina di Fez in Marocco
Città imperiale storica del Marocco, grazie al suo aspetto molto legato alla storia del luogo qui non è stato possibile lo sviluppo di macchine e autoveicoli. La presenza di piccole stradine che permettono il passaggio ai soli pedoni limita le auto, e la volontà di preservare la tradizione le terrà lontane ancora per molto.
2 – Città di Giethoorn nei Paesi Bassi
Grazie all’attività principale della città di Giethoorn, l’agricoltura, questa cittadina è riuscita a dire addio alle macchine in modo intelligente: i cittadini si muovono con l’aiuto di piccole barche lungo i tantissimi canali utilizzati tradizionalmente per irrigare i campi.
1 – Centro di Copenhagen in Danimarca
Da sempre la città green più conosciuta a mondo, Copenhagen è riuscita a incentivare i cittadini a vivere senza automobile e a usare le biciclette: sono stati costruiti dagli anni ’60 fino ad ora più di 400 km di piste ciclabili.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata