Esistono luoghi abbandonati, un tempo meravigliosi, che nonostante il loro passato, sono ormai ricordati per il loro aspetto deserto e raccapricciante. Ecco per voi i 10 territori più inquietanti oggi completamente disabitati.
Pubblicità
Progettato dalla Disney come uno dei più grandi scivoli del mondo, River Country è oggi una landa desolata. Pare non fosse particolarmente sicuro e diversi bambini hanno perso la vita a causa della profondità delle sue acque. Ricoperto di fogliame è uno dei luoghi abbandonati che fanno rabbrividire.
In Giappone, uno dei luoghi abbandonati più inquietanti è l’isola di Hashima. Palazzi, ristoranti e case sono oggi completamente deserti e in rovina. Un tempo era una città florida per merito delle riserve di carbone, ma oggi è solo una zona in decadenza spesso usata come location per film.
Anche in Italia esistono luoghi abbandonati che incutono un certo timore. Poveglia è uno di questi e si trova a Venezia. Durante il tragico periodo colpito dalla peste fu scelta questa località per isolare i malati. Divenne quindi teatro di moltissimi morti e anni dopo, quando vi fu aperto un ospedale psichiatrico, le atrocità non si fermarono a causa di dottori dai metodi discutibili.
Pubblicità
Una vera città Disney, Nara Dreamland, per molto tempo è stata un mondo fatato per tantissimi bambini. Ricca di giochi e divertimenti, oggi offre solo uno scenario deprimente. Il suo abbandono risale al 2006 a causa della scarsa partecipazione dei turisti.
In India esiste un luogo un tempo chiamato la Parigi d’Oriente. La sua bellezza era pari alla capitale francese, ma la sua storia non fu altrettanto fortunata. Colpita da disastri ambientali e invasa da diversi popoli, oggi è abbandonata e ricoperta di radici e piante che gli conferiscono un’aria misteriosa.
A New York è l’isola di North Brother che suscita paura e fa rabbrividire chi osa avvicinarla. Per molto tempo è stata la sede di un ospedale riservato ai pazienti con vaiolo e altre malattie, per tenerli in quarantena. Si racconta di maltrattamenti e morti precoci. Voci di corridoio affermano che ora è popolata solo dagli spiriti dei suoi morti.
Alcuni la ricordano come l’isola del tesoro, ma oggi Discovery Island è solo uno dei luoghi abbandonati più inquietanti. La sua vegetazione è ora l’unica popolazione che vi abita da tempo, quando è stata giudicata invivibile, sia per gli uomini che per la fauna.
In Sudan non potrete fare a meno di visitare le rovine di Suakin. Un luogo deserto e ancora affascinante che conserva tradizioni al contempo mistiche e inquietanti tra le sue mura.
Una zona dai contorni surreali è quella di Deception Island, nell’Antartico, un tempo popolata da baleniere e scienziati. Un vulcano attivo ha distrutto tutto ma ciò che resta è ancora oggetto di attrazione per i curiosi.
Nel Maryland, una casa in mezzo al mare è l’unica cosa che rimane dell’isola di Holland. Suggestiva quanto strana, è circondata dalle acque che hanno inghiottito tutto il resto.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata